Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Voi somigliate moltissimo a vostro padre... e certo sarebbe stata una fortuna pel pover'uomo se avesse avuto un carattere diversoEmilia non volle replicare, e le presentò l'afflitto Valancourt; il giovane rispettosamente salutò la signora Cheron, la quale gli restituì una fredda riverenza, guardandolo con piglio sdegnoso.

Sicuro, egli era stato una bestia, sicuro, la Rosa era una fraschetta, ma egli aveva avuto sempre tanta fiducia ne' suoi padroni! Quel contino Leonardo egli l'aveva sempre considerato, salvo la debita riverenza, quale un figliuolo. Di tutti avrebbe dubitato ma non di lui.

Il maggiordomo bussò leggermente alla porta indi si fece avanti col cappello in mano ed inchinandosi con ossequiosa riverenza. Erminia gli fissò in volto i suoi grandi occhi celesti e non lo conobbe; si alzò pertanto leggermente imbarazzata e mosse un passo verso il nuovo arrivato.

Di qui l'uomo, si accorga come la poca fiducia nei condottieri soldateschi o politici di un tratto smorzi ogni entusiasmo, e muti condizioni di animosi in codardi. Veramente io lo so ma io taccio per riverenza della Isola che mi fu cortese di ospizio, e di conforto.

CRICCA. Che siate il bentornato da lontano paese, ché giá sommerso nel mare vi avevano pianto per morto! GUGLIELMO. Posso dir che sia renato: fu tanto periglioso il mio naufragio! Oh che il cancaro ti mangi! GUGLIELMO. Or questo è un cattivo modo di procedere: tieni le mani a te e parla con piú riverenza: con chi pensi trattare? Ah, ah, ah!

110 Or Rodomonte che notar si vede dinanzi a quei signor di doppio scorno, dal suo re, a cui per riverenza cede, e da la donna sua, tutto in un giorno, quivi non volse più fermare il piede; e de la molta turba ch'avea intorno seco non tolse più che duo sergenti, ed uscì dei moreschi alloggiamenti.

Ed io, intanto, ringrazio il Signore che m'abbia dato un figliuolo come il mio Damiano: , che Lui ti benedica. A queste parole, il giovine sollevò la fronte rasserenata come prima; e parve, la sua mesta sembianza rischiararsi di quella luce interiore, che viene da un'anima pura e contenta. S'avvicinò alla madre; e chinandosi un poco, prese con riverenza la mano di lei, e la baciò.

Ancorché io sia piú che certo che il Discorso del magnifico messer Gasparo Scaruffi fatto sopra il regolare le cose delli danari, essendo letto da V. S. illustrissima e da altri giudiciosi e d'intelletto elevati, sará benissimo inteso e posseduto, nondimeno, perché forse si troveranno molti altri che non saranno di tal scienza cosí capaci, però ho fatto questa picciola instruzione, accioché quelli che la leggeranno possano da se stessi intendere i belli concetti ed i secreti che in detto Discorso si contengono, la quale dedico a lei con ogni mia debita riverenza.

Mentre il capitano Fiesco parlava così, disponendosi ad aprire la lettera, messer Filippino faceva riverenza alle dame.

Come vede dalla mia livrea, io servo la eccellentissima marchesa di G...., la quale mi manda a cercare di lei da parecchi giorni, e questa sera la vuole nel suo palazzo. «Ditele in mio nome, che non dimenticherò di venireIl servitore fece la sua terza riverenza e s'accommiatò.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca