Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Mansueta gli corse dietro, don Luigi si avanzò rapidamente ad incontrarlo, ma entrambi dimenticarono tosto la stranezza del suo contegno perchè egli balbettò: Il sindaco la vuole in sacristia. Incredibili parole che, per l'affanno, non potè ripetere. Don Luigi era gi
Ma a che ripetere questi versi pieni di verit
È di non credere alla miscredenza; interruppe Maurizio, compiendo a suo modo la frase impacciata di sua sorella Albertina. Hai ragione, sai? nel caso particolare e nel caso generale, hai ragione. È bene di non ripetere certe cose, neanche a sè stesso. Ed ecco, soggiunse egli, che cosa vuol dire andar via da casa, per ritornarci dopo vent'anni, con tanto viatico d'esperienza.
Soltanto Nancy dice che non può scrivere poesie su cose che non siano spezzate e morte. Il vecchio nonno, che ora parlava di rado, alzò il capo e disse lugubremente: Spezzate e morte... spezzate e morte... E continuò, durante tutto il pasto, a ripetere cupamente quelle parole. Ci vollero alla fine molte sgridate e carezze per farlo smettere.
Mentre i perpetui e gli a tempo con la catena, non sono ricordati neppure dai parenti. Chi ha vergogna di loro e chi li dimentica come individui morti. E se ne dessimo una fetta a tutti loro? C'è questo del Mascarini, offelliere di Milano, mandato a don Davide. È grosso come un cetaceo. Federici non si fece ripetere l'interrogazione.
Perchè non viene l'Edita?... Nora, questa volta, nel ripetere la domanda era distratta, pareva come presa da un orgasmo, da una perplessit
Sventura a noi tutti che dobbiamo trovare negli uomini del marzo la freddezza, il piccolo machiavellismo dei corrotti di Francia! Oh, i miei sogni perduti, Emilio! E mi sentiva così santamente orgoglioso in quei giorni, quand'io poteva ripetere a me e agli stranieri: «Hanno imparato la loro forza; l'Italia è rinata!»
Amo quella ragazza; e se mi riesce, la sposo. Ah sì? Certamente. Ma ecco, soggiunge Filippo, rìdendo, senza volerlo, si casca a ripetere il tuo dialoghetto col signor Enrico Dal Ciotto. Eccoti dunque, mio caro Rinaldo, eccoti dunque il segreto dell'anima mia. Per una volta tanto, sono innamorato morto.
Soleva ripetere con grande compunzione la teoria di San Tommaso: "Nell'universo ciascuna creatura è per la sua perfezione; le creature più ignobili sono per le più nobili, onde quelle che stanno al di sotto dell'uomo devono servire l'uomo; poi tutte le creature sono per la perfezione dell'universo, e infine tutto l'universo tende a Dio come a suo fine."
Ella invece ascoltava con crescente terrore le battute misteriose di quei passi avvicinarsi nell'ombra: la chiesa ne tremava. Colle mani strette convulsamente sul ventre, la fanciulla agitò la testa guardando il vecchio prete immobile come una statua; il suo volto era così triste che le fece male, poi lo intese ancora ripetere: Signore, sia fatta la vostra volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca