Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
«Ti dico ch'ella è Valenzia, figlia dell'ammiraglio Candiano,» tornava a ripetere il Visconti, fermando il Gritti pel lembo della sopraveste. «Costui ti far
È stato un accidente, è stato: un tiro di mia moglie, un tiro! esclamava in tono di lamento il povero Pier Luigi, che aveva l'abitudine di ripetere le parole; e, non trovando altri partiti possibili, vagheggiava l'idea di far sposare la pupilla a suo nipote Giorgio Della Valle.
«Costei,» tornò a ripetere, «non mi riesce nuova alla vista; ma pure non so chi sia.» «Guardala meglio,» ripeteva il Visconti, «guardala meglio, e vedrai ch'ella è la figlia di Candiano.»
E allora si fermava cogli occhi vitrei e fissi come in un oggetto, e in tutti i muscoli del viso che gli guizzavano manifestamente, si dipingeva la lotta terribile de' suoi affetti. Ma l'amico non faceva che ripetere: «Va a raccontar tutto all'ammiraglio, va e fa presto.»
Questo vestito e ne alzava la sottana stirandola con una mano ha più di sei anni ed è ancora nuovo fiammante! Poi, al sarto: Ha finito? Sissignora. Temistocle non glie lo lasciò ripetere, e mentre la signora Maddalena esclamava: E due! scappò in fondo al magazzino dove, tolta di mano la bilancia ad un giovanotto che stava pesando un gran fiasco d'olio, gli disse: Corri; tocca a te.
Un mondo crepuscolare ove abitano quelli che furono, ove abiteremo noi, che siamo. Sorrise a quel sì tanto; lo fece ripetere e disse: Ah, questo sì, Irma, è un linguaggio chiaro. E poi, come... come non so, la tolse dal terzo piano, la accostò alle labbra, la baciò. To'! e tu perchè piangi? domandò alla moglie. Perchè non ci vuoi bene a questa povera bimba. Ogni momento tu te ne vai via.
L'Ambasciatore tentò ancora di persuaderla che del male ce n'era; ma la buona donna, continuando a ripetere: nulla di male, nulla di male... a poco a poco, a poco a poco rimase del proprio parere. In quel frattempo la sposina di nove anni mandava dei baci al cane da caccia del signor Paxcot, legato in un angolo del cortile.
«E nulla dite, ci sentiam domandare egli scriveva, della musica del signor maestro Donizetti, della poesia del signor Romani? Quanto alla musica non possiam che ripetere le lodi di cui essa fu gi
Devo ripetere qui pure: che educati all'onest
Ed alzava la mano per lasciarle andare una guanciata, quando una voce stentorea, che gridava: «Sbagli!» gli fece trattenere il colpo e volgere il capo. Sulla soglia della stanza, con la sciabola evaginata in pugno, stava ritto Sennacheribbo; e dietro a lui si accavalcavano i più dei suoi dragoni. Sogghignavano amaramente; ed il capitano a ripetere: «Sbagli messere!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca