Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Io non mi nascondo, io non diserto nel momento del pericolo. Dimentico le offese, le ingratitudini: vecchio soldato, rimango al mio posto! Giù nella piazza, si udì un nuovo colpo di rivoltella, nuove grida di spavento, di minaccia, di morte. Cosa volete fare? Cosa si dove fare? domandò a Cantasirena il Tolomei stravolto.
All'occhiata della marchesa di Moya, il capitano Fiesco rispose con un inchino, che voleva dire: avevate ragione. Ma fece ancora un gesto di preghiera, che voleva aggiungere: ed io, come rimango, se partite? come rimarr
Mi spiace più di tutto perdere i bei racconti di Maria; ma essa mi ha promesso di leggerne qualche altro finchè rimango qui, e poi di mandarmeli tutti, sono racconti che mi piacciono tanto; pare che il mondo sia più buono, dopo averli sentiti.
Comanda altro, Eccellenza? gli chiese il suo servo, che stava ossequiosamente ritto al predellino. No; rimango alcuni giorni in campagna. Bada alla casa, e se verr
Si scambiarono uno di quei baci lunghi, soavi, che sembrano voler assorbire la vita; poi il giovane balzò in piedi. Maria si era avvicinata... Io rimango qui disse con un sussulto convulso perchè quando la signora si sar
Be' disse il capo-stazione intervenendo a che punto siamo? Sciocchezze, sciocchezze! Capo-treno, dia la partenza. Io rimango disse il vecchio, immobile, lì, coi suoi occhietti irosi fissi sull'avversario. Io parto disse il giovane, arrampicandosi, ma con la testa rivolta all'avversario. Del resto, sa, se vuole riparazione...
E venuto al diliberare chi dovesse esser prencipe di cotale legazione, fu per tutti detto che Dante fosse desso. Alla quale richiesta Dante, alquanto sopra a sé stato, disse: Se io vo, chi rimane? se io rimango, chi va?, quasi esso solo fosse colui che tra tutti valesse, e per cui tutti gli altri valessero.
Tosto che ’l duca e io nel legno fui, segando se ne va l’antica prora de l’acqua più che non suol con altrui. Mentre noi corravam la morta gora, dinanzi mi si fece un pien di fango, e disse: «Chi se’ tu che vieni anzi ora?». E io a lui: «S’i’ vegno, non rimango; ma tu chi se’, che sì se’ fatto brutto?». Rispuose: «Vedi che son un che piango».
Sì, rimango; rispose la giovinetta con piglio solenne; rimango, checchè possa altri pensarne; rimango, perchè questo colloquio, giunto per vostra cagione tant'oltre, non può, non deve restarsi interrotto. Fu il primo; sar
LELIO. Non mi hai avisato che il vignarolo sia trasformato nel mio padre? e io dando credito alle tue parole ho scacciato mio padre da casa, pensando che fosse il vignarolo. Ecco qui l'uno e l'altro: non so se quel Guglielmo che riguardo sia il vero o falso Guglielmo. CRICCA. Cosí è veramente; ed io rimango piú maravigliato di voi. LELIO. Tu smanii, tu farnetichi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca