Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Intanto i moti religiosi e rivoluzionari procedendo verso la libert
Ecco!... È così!... Proprio così!... E con i suoi sentimenti religiosi... Quali erano? domandò il giudice. Ho conosciuto poche donne d'una fede tanto salda ed ardente, rispose il dottore. È vero?... interruppe a sua volta la baronessa. Non si può credere quanto grande fosse il suo fervore! Io ne so qualche cosa. Non faceva mai una passeggiata che non avesse una chiesa per meta.
Veramente cotesti buoni Religiosi, che tu hai veduto, mi avevano portato una reliquia capace di operare questo, ed altri miracoli; ma io non ho consentito che per me disturbassero Dio nello eterno suo soglio: mi attengo modestamente allo empiastro di malva.
Stette un po' pensando e rispose: No, perchè voi non vivete più di noi, nè siete più sani, nè più buoni, nè più religiosi, nè più contenti. Lasciateci dunque in pace. Non vogliate che tutti vivano a modo vostro e sian felici come volete voi. Rimaniamo tutti nel cerchio che All
Io non posso dire di essere un lettore costante di fogli religiosi. Ma credo che non ci sia in Italia un giornale del partito che possa essere paragonato al quotidiano di don Davide. È un giornale che sente tutta la modernit
Nel marzo del 1853 il marito di Donna Cristina morì d’una malattia urinaria, dopo lunghe settimane di spasimi. Egli era un uomo timorato di Dio, casalingo e caritatevole; era capo d’una congrega di possidenti religiosi; leggeva le opere dei teologi, e sapeva sonare su ’l gravicembalo alcune semplici arie di antichi maestri napolitani. Quando venne il viatico, magnifico per numero di ministri e per ricchezza d’arnesi, Anna s’inginocchiò su la porta, e si mise a pregare ad alta voce. La stanza si empì d’un vapor d’incenso, in mezzo a cui il ciborio raggiava e raggiavano i turiboli, oscillando come lampade accese. Si udirono singhiozzi; poi le voci dei ministri, raccomandando l’anima all’Altissimo, si sollevarono. Anna, rapita dalla solennit
E credono, e' miserabili, con le persecuzioni, beffe e scherni che fanno a' buoni religiosi e observatori de l'ordine, ricoprire i difecti loro: ed essi gli scuoprono molto piú.
Il lettore teologo, anche in mezzo alle seduzioni della poesia, anche sbattuto dai palpiti ch'ella produce, stará fermo alle dottrine da lui conosciute e professate, e stabilirá tosto relazioni tra quelle e ciò ch'ei legge. Un lato della sua mente egli lo tiene vergine sempre di tutt'altri pensieri, salvo i religiosi.
Generalmente la storia dei fatti religiosi si fossilizza o nell’ammirazione irragionevole di tutto, anche di ciò che non può esser ammirabile, perchè è il prodotto dell’azione disturbatrice che l’uomo vi ha esercitata, od in un’avversione non meno irragionevole anche di ciò che dev’essere rispettato, perchè è l’espressione genuina dell’irresistibile aspirazione dell’anima umana all’infinito. Quanto più in un paese è scarsa la coltura e mancante il senso critico, tanto più è prevalente questo modo esclusivo e falso di giudicare gli avvenimenti nella loro attinenza col fenomeno religioso. E, in conseguenza di questa ristrettezza di giudizio, non è più possibile lo studio oggettivo del processo di azione e reazione per cui passa lo spirito umano nei suoi successivi adattamenti alla forma religiosa. È la faccia umana del fenomeno religioso, è l’osservazione delle alterazioni che il sentimento religioso subisce nell’ambiente intellettuale e storico da cui è circondato che esercita una singolare attrattiva sullo studioso delle leggi che determinano l’evoluzione dell’uomo e della societ
Compiuti i religiosi uffici ei stette ad attenderla fuori della chiesa, e mentre la semplice raccontava alla madre l'occorsole, s'incontrò negli occhi di lui: le morirono sulle labbra le parole, e un inusitato palpito del cuore le richiamò il rossore sulla dilicata guancia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca