Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Fu con grande fatica che rattenne il grido di sorpresa e di gioa che stava per isfuggirgli dalle labbra. Nella zeribak dei prigionieri! esclamò, tremando per l'emozione. Fathma fra i prigionieri!... Per Dio!... Che hai? chiese Medinek. Scappiamo! Siamo stati scoperti? No, ho saputo ove si trova la donna che cerco. Ah!... E dov'è? Nella zeribak dei prigionieri. I furbi! Andiamocene Medinek.
Non risposi. Eravamo seduti a qualche distanza l'un dall'altro ella sul divano, io sopra una seggiola a bracciuoli tristi entrambi e muti. Fece più volte atto di rivolgermi la parola, ma si pentì e si rattenne a mezzo ogni volta; ruminava in mente qualche cosa, levava il capo per guardarmi, e come io mi accorgeva dei suoi sguardi, li rivolgeva ancora al suolo e ve li teneva fissi gran tempo.
Il presidente fece un lieve movimento d'impazienza, ma uomo di tatto squisito, di educazione eletta, si rattenne. Lei auditore, rispose con calma il presidente, gingillandosi con la catena dell'orologio, e mezzo rovesciato sulla spalliera della poltrona, insiste tanto sulle prove materiali, mentre fa assoluta astrazione dall'origine, dalla sostanza del delitto...
Ma la vita fu pronta a mostrarsi, se non in quelle vene, in que’ muscoli delicati, imperocchè la castellana, vedendo l’atto inusitato, fe’ per ritrarre la mano. Morello la rattenne, e, baciandole il sommo delle dita, temprò l’atto con queste cortesi parole:
Dove vuoi andare? ripetè Berto. S'incontrarono sul limitare e si fissarono, l'uno con gli occhi fiammeggianti di desiderio, l'altra con lo sguardo smarrito della disperazione; ma perchè essa voleva procedere, egli l'afferrò per le braccia e la rattenne. Loredana ruppe di nuovo in una risata.
A mala pena rattenne un grido di gioia che stava per uscirgli dalle labbra. Ah! mormorò egli. Retrocesse d'alcuni passi e gettò a terra il cadavere, poi, senza por tempo di mezzo, messesi le armi alla cintura, si raccolse su sè stesso, spiccò un gran salto e introdusse le mani nell'orlo di quel foro. Issarsi a forza di braccia e guadagnarlo, fu per lui l'affare di un sol momento.
Allora Clarice non si rattenne, allungò le braccia, si strinse Loredana al petto, baciandola sulle guancie impallidite. Addio, tesoro! Addio, bellezza! Che la Madonna l'aiuti.... Sentendo in quell'abbraccio il calore d'una affezione sincera, d'una simpatia verace, Loredana si liberò dalla stretta dolcemente, e sorrise con malinconia. Che la Madonna l'aiuti! ripetè Clarice.
Ella gli stese la mano: egli la rattenne un poco fra le sue, ma senza stringerla. Ambedue sedavano a stento il tumulto delle loro anime. Poi, a un tratto, egli le domandò una cosa strana, impensata: Che fate ora, sopra? Io? Nulla. Qualcuno vi aspetter
Si fecero annunziare, mentre la cameriera apriva loro l'uscio del salotto. Attesero venti minuti. Finalmente Gioconda comparve, con la sigaretta tra l'indice e il medio della sinistra. La signora Delfina pensava di slanciarsele fra le braccia, ma l'espressione fredda di Gioconda la rattenne immediatamente. Più che fredda, era accigliata. Ah, siete voi! disse. Accomodatevi.
Si rattenne un istante, poi soggiunse: Ma non mi hai raccontato tu stesso ch'egli ha corso tutto il mondo in cerca di piaceri? che non ha mai fatto nulla? che non ha esperienza se non di giuoco, di donne, di cavalli? Sono tue parole, queste, e me le dicevi quando io ingenuamente volevo chiamarlo pap
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca