Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Nella foga del dire, per poco non tese la mano ai capegli dipinti del Santo, scambiandolo per un vivo, ma subito la rattenne proseguendo: «San Francesco benedetto, tutta questa settimana e la ventura, dirò messa al vostro altare...!»
Filippo, tuttavia in piedi, col cappello di paglia tra le mani, udendo l'accusa scudisciargli il viso, fece un passo, sentì il viso avvampargli, ma si rattenne e non disse parola. La signora Emma lo guardò, e aggiunse freddamente: Si sieda! Mi parli di Lori. Dov'è adesso? A Sirmione, rispose Filippo. Verrò a prenderla, annunziò la signora con voce decisa. A prenderla? esclamò il conte sbalordito.
Il cavaliero era un ulano alemanno, di quei che avevano svernato a C..., il quale come fu vicino al prete, rattenne la cavalcatura, si scoperse, e facendo vedere un foglio, dimandollo molto rispettosamente: «Signor prete, sarebbe lei il pievano di D.... «No, rispose Don Marco: Salga su quel monticello dove vede quel campanile; il pievano abita lassù; vada pur dritto che non può fallare....»
Certo il valentuomo s'era trovato più volte a simili scontri, fors'anco a più gravi, e quello doveva parergli la cosa più naturale dal mondo. Incrociarono le spade. Ma era scritto lassù che il combattimento non dovesse aver principio così presto. Un grido li rattenne in quel punto e li costrinse a smettere.
A vedere Marta trasecolata come era, le parve di doverle dire qualcosa di quel che andava a fare, ma si rattenne senza sapere il perchè; e chiesto che le porgesse una tazza di latte, si pose a berne, mangiucchiando d'un pane casalingo, affettato lì per lì dalla vecchia, la quale dal rimescolamento e dalla rapina di non sapere qual aria volesse tirare, per poco non si tagliava le dita.
L'indugio durò appunto quanto Teodosio, il rimbalzo tutto il resto del secolo. Teodosio, non piú che imperatore orientale dapprima, sofferse i visigoti tra il Danubio e l'Emo; ma ve li rattenne, e con essi quanti premevano addietro.
Taci, Ahmed, taci! esclamò lo sceicco. Ahmed lo guardò con compassione e scosse il capo. Il cavaliere era allora giunto a cento metri da loro. Rattenne il cavallo, come indeciso sulla via da prendere, poi riprese la corsa dirigendosi verso il Mahdi. All'inviato di Dio, diss'egli, balzando a terra e consegnandogli una pergamena arrotolata.
E si levava in piedi per andarsene davvero; perchè gli pareva che di quel passo sarebbe uscito col dire alla signora, quello appunto che Giuliano gli aveva imposto di tacere. Ma lo rattenne Marta, perchè la signora diceva: «Mattia, una cosa; di qua ai luoghi dov'è mio figlio, qual'è la via più corta, e come si può fare a trovarlo?
L'almea rattenne a malapena un grido di gioia che stava per sfuggirle e corse alla finestra. Ella vi giunse nel momento che un negro semi-nudo, uscito dalle acque del Nilo, saliva la sponda opposta. È lui! Omar: esclamò con voce tremante. All
Rattenne il rematore la barca, e il canto s'andava a poco a poco facendo più distinto venendo pel monte dal lato di Palanzo; indi apparve da quella parte stessa un chiarore prodotto da una lunga fila di lumi che s'avanzava in tregenda or ripiegata, or distesa a norma della sinuosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca