Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
A dodici anni sapeva fare dei versi; tanto che, venendo a passare nel villaggio il sotto-intendente di Gerusalemme e prefetto degli studi, cavaliere Ponzio Pilato, Giudaino ebbe l'incarico di complimentarlo con un'ode saffica latina.
A rivedere i conti finanziari della Gallia, a discutere con Florenzio, il prefetto del pretorio, come sarebbe a dire il ministro delle finanze, per dimostrargli che la Gallia non può tollerare nessun aumento di imposte, e che, del resto, non ve n’era bisogno, perchè il bilancio bastava a tutte le spese necessarie.
La loro sfilata è immensa; tra quelli di accusa ho notato, senza avere avuto la pazienza di rilevare la condizione di tutti: sette prefetti, un ex prefetto, un consigliere delegato di Prefettura, tre questori, sei ispettori di pubblica sicurezza; e poi Delegati, ufficiali dell'esercito di ogni arma e di ogni grado, sindaci e proprietari, avversarî notissimi dei Fasci; e poi questurini e carabinieri; e poi pochissimi lavoratori, che o depongono su circostanze inconcludenti o smentiscono ciò che risultava avevano affermato nel processo scritto...
Ah, povero Nerone! esclamò di nuovo Cantasirena; assassinato dai comici dopo esserlo stato dai pretoriani!... I pretoriani, sempre infidi, allora come adesso! Questa volta anche il prefetto sorrise e assentì col capo. Senza contare che adesso abbiamo i pretoriani.... rompiscatole, come quel Bonforti! Quel Ghirlanda! Sicuramente! e il prefetto sospirò.
Cantasirena raggiunse lentamente il suo caro Giovanni, che stava complimentando il Prefetto, il Sindaco di Primarole, i due segretari particolari di Sua Eccellenza, e monsignor Meneguzzi e Pio Calca e il marchese Duranti e il Fontanella. Gli altri invitati dovevano arrivare più tardi col tram. Matteo Cantasirena, a studiarlo bene, non pareva troppo soddisfatto e sicuro di sè.
Ma, egregio amico Cappa, il Pubblico Ministero ci può rispondere: i teatri e i café chantants non sono sotto la mia giurisdizione, ma sotto quella del prefetto (art. 40 della legge di P. S.) e io non c'entro. Non c'è quindi contraddizione. Il prefetto non ha creduto di proibire e forse il prefetto si è ricordato che quando l'art. 40 fu discusso alla Camera, insorsero uomini che non appartenevano alle falangi estreme a dire: sono arcaismi, residui dei tempi passati, il miglior giudice dello spettacolo sar
Un Capo di sorveglianza pubblica non era meno detestato sotto il fraterno regime della Unione, che nol fossero un secolo addietro un prefetto di polizia od un questore.
Un prefetto della polizia di molto buon senso si era detto: Il furto è il sistema normale del governo napolitano. Eccetto il re che non ruba, regnava allora Francesco I cui non bisogna confondere con Ferdinando II, tutti gli altri rubano. In una societ
Poi piegò la lettera in un certo modo, la suggellò senza alcuno stemma e la rimise al prefetto. Scusi, Eccellenza, e l'indirizzo? Ah! sì, sclamò il marchese. Scrivete. Il prefetto prese la penna, il marchese dettò: Al signor Antonio, mercante di tabacco, Piazza della Carit
Qui il signor sottoprefetto si fermò di schianto. Ma quando? pensò egli. Prima di tutto la promozione a prefetto, e un po' di fortuna per saltare una classe. Ma prima di tutto, ancora, il matrimonio Francavilla Ruzzani. E questo diavolo del signor Prospero, che non mi ha scritto ancora! È capace di non esser forte in ortografia, e di vergognarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca