Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Lord Warland l'osservava, e disse: Non importa, madama, io preferisco l'aborto femminile che voi disdegnate. Davvero, milord, voi siete poco ambizioso rispose Vitaliana sollecitamente, volgendo le spalle a suo cugino, che s'allontanò lento lento, senza aggiungere sillaba. Il waltzer ricominciò. Lord Warland e Vitaliana scomparvero nel turbine.

Voi parlate del Ruskin come d'un liquore, osservò la contessa Lombardi sorridendo. È vero; ma io preferisco il cognac, rispose Paolino. Il fatto è che le straniere sono innamorate. E di chi? domandò Fausta. Di me, contessa! affermò Paolino trionfante. Gli uomini risero. Ma sai tu chi è il Ruskin? domandò il conte Priùli. No; non l'ho mai letto.... È naturale, disse il Priùli.

Ah ecco! disse Filippo. Sono stato al «Grand Hôtel» e ne sono uscito con lo zio Roberto, il quale ha colto l'occasione per farmi una delle solite prediche. Ci siamo accalorati; egli mi ha minacciato di diseredarmi, e io gli ho detto che me ne infischio; a quel che pare, i due milioni dello zio sono così sfumati, ma io preferisco loro la mia libert

Chi è? domandò appena ebbe schiuso l'uscio, e subito soggiunse: è lo zio Giusto. Non sono tuo zio, ma tuo cugino, tienlo in mente... Il babbo dice che sei zio, ma se tu vuoi essere mio cugino, lo preferisco quasi; vieni pure, ma il babbo sta male, perchè ieri ha lavorato troppo... L'altro usciere mi ha detto che ieri ha mangiato.... e gli ha fatto male.

Lo so che sopprimendo il sentimento e il pensiero riuscirei un fantoccio alla moda.... ma io preferisco comparire un uomo alla vecchia, intiero e completo, aspettando che il mondo sazio di racconti materiali ritorni a gustare le peripezie dell'anima umana.

Noi due siamo rimasti, in disugual modo, sognatori ostinati, diceva Bissi sorridendo malinconicamente. Il mondo è dei violenti. C'è violenza e violenza, risposi. Io preferisco quella che adopriamo noi, tu più di me. È la più sicura. Ci eravamo dilungati troppo. Una carrozza vuota ci veniva incontro. La fermai.

Vedi, Emma mia, le lettere sono una bella cosa per chi sta lontano, ma io preferisco le visite, anche di poche ore; almeno ci si vede! Tu, figliuola, stai bene; anzi sei diventata più bella, più elegante. Non è vero, Guido? È quello che le dico sempre rispose Guido sorridendo. E lo scrive anche a me!

Lei è perfido! esclamò la signora. Cosa c'è, cosa c'è, cosa c'è? fece suo marito, che disperando di scoprire Spira, si ritirava lentamente sulla sua chope. Senti gli rispose sua moglie aiutami. Il nostro amico preferisce la donna nella letteratura inglese e io preferisco la donna nella letteratura tedesca. Cosa pare a te?

Flora, quando li vide passare sotto il Castelletto, fece un segnale e li pregò di prenderla con loro. Come? disse Regina, quando la barca toccò la riva vuol venire in questa barca così alla buona? non va colla mamma e colla zia? La mamma ha i suoi dolori e la zia deve trovarsi col signor Cresti e con altri signori sul gran balcone dell'Albergo. Se non vi disturbo, preferisco venire con voi.

Questo, poi, non lo so. Dovreste pur saperlo. Dovrei pur saperlo?!... Non capisco. È assurdo che non lo sappiate. E non lo so, non lo so! Che ho da farci? Mi secchi. Smettila! La smetto, . Vi rivolgevo qualche parola... per non tacere. Che un tipo come te parli o taccia, è tutt'uno! Se è tutt'uno, preferisco di tacere. Puff!... Puff!... Che brutto rospo! Non fumi, tu? No, non fumo.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca