Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ma ben presto cominciò a far di quelle smorfie, di quei visacci, di quelle bocche! Ahi! ahi! gemeva il povero diavolo zoppicando. Impossibile! Avete fatto la punta troppo stretta. Ci voleva un centimetro più comoda. Son rovinato. Pap
Giulio Oh povero amico mio! Hai ragione, perbacco!... Hai ragione. Quella benedetta Clotilde è così carina! Federico Carina?! Qualche cosa di più! Giulio Federico E poi è una donna che non somiglia a nessun’altra! Giulio Bravo! A nessun’altra! Federico È mite ed è altera. Giulio È buona ed è furba.... Federico È gran dama ed è bambina. Giulio Ventidue anni, sai: non più di ventidue! Federico
Povero zio, dover subire una lunga condanna e non meritarla! Fu volere di Dio, e Dio è giusto. Pap
Ma quando Nora gli disse che il ragionier Vigliani voleva quasi imporre di vendere il palazzo di Milano e la villa di Casalbara, Matteo Cantasirena dimenticò il povero Numa e montò su tutte le furie: si era gi
Le smanie del povero maestro mi commossero siffattamente, ch'io deliberai di venire in suo aiuto, rendendo impossibile per quella sera la rappresentazione del nuovo spartito.
(continuando) È il suo povero padre, che si è affrettato a comunicarmene la lettera testamentaria rinvenuta appena stamane. Dopo d'aver deciso di morire, egli dispose che l'ingente eredit
Povero Lorenzo! andava egli dicendo tra sè, gi
Di questa guisa, un uomo di poco animo ci ha tempo a pentirsi d'essere andato tanto oltre; un uomo di polso ci ha tempo a sbadigliare di molto, come un povero viaggiatore sul disagiato sedile di una carrozza. Ma il Collini non era un uomo di polso, e Lorenzo Salvani lo aspettava inutilmente da un pezzo. Guardò l'orologio per la ventesima volta; erano le quattro e cinquanta minuti.
Si raccontava a Bondione che, in quella voragine, tempo addietro, d'inverno, una giornata nebbiosa e nevosa, fosse caduto un povero diavolo il quale, ubbriaco di grappa, dormiva su la pietra dello sporto. S'era voltato a sinistra e panf! dentro nelle fiamme. Il desiderio di scaldarsi gli era stato fatale. A venti metri di lontananza ne avevano ascoltato le grida strazianti.
Orbene, aspettatemi un po'. E così dicendo il padre Bonaventura si alzò, e corso all'uscio, disparve, lasciando il povero maggiordomo pauroso ed incerto in mezzo alla stanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca