Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Ma bisogna intendersi prima sul tenore di questa parola.... Le domando solo di lasciarmi spendere la vita, tutta la vita, per adorarla in ginocchio. Domando di essere l'uno dell'altra per sempre! Oh! se potessi portarla con me, fuori dal mondo che ci separa, in una campagna isolata, lontana, lontana.... Ma se io la dicessi, quella parola.... potremmo vivere così. Liberi? Come l'aria.
Oh, perfettamente! Ma parlate chiaro, si potrebbe rispondere. Dite che l'Arte non è più di questo tempo, che è diventata una superfetazione, e forse potremmo ragionare, discutere. Abbiate la sincerit
E veramente, egli non aveva avuto mai nella sua vita un giorno come quello. «Il n'y a pas de grand homme pour son valet de chambre» fu detto argutamente da un gentiluomo di Francia; noi potremmo aggiungere non esserci grand'uomini dinanzi all'amore, il quale non è servo, pur troppo, ma signore di tutti.
Ti dispiace? Eh sì! pensando che le ho portate io.... È dura, sai! Rinunzia.... a lei. No; proruppe egli, dandomi un'occhiata che pareva volesse passarmi fuor fuori. Perchè, no? finalmente, che speranze hai? E tu? Capisco, ripigliai, che potremmo leticare così fino al giorno del giudizio. All'infinito, dunque; commentò Filippo. A te non verr
Sì, rispose Marzio, egli è tempo che noi gli celebriamo la messa di requiem. Adagio ai ma' passi; prima del requiem bisogna cavargli di sotto qualche cosa, come sarebbe un ventimila ducati... Sicuramente, riprese Ghirigoro, lo strazio che ha sofferto basta; e non potremmo rinnuovarlo senza che ci restasse fra le mani.
A narrarne la fortissima doglia non bastando noi stessi, ci soccorre per ventura messer Cino medesimo; e perchè meglio non potremmo porgerne idea, faremo di riportare il Sonetto, ch’ei ne lasciava nel suo Canzoniere, in morte di lei; dov’egli ricorda quel suo doloroso passaggio, e quell’estremo ufficio d’amore.
E di ciò son tanto persuasa, che non voglio predicar bene e razzolar male. Non voglio essere come la rosa verde. Dunque, a giugno, andremo ai bagni! Ma, mia cara, che bisogno c'è di andare ai bagni, se non ne hai voglia? Potremmo benissimo rimanere qui. Sì, che ne ho voglia! E poi è giusto; so che, a lungo andare, la campagna ti annoia.
«Tu ci hai perduto una terra bene afforzata, e bella; ora ne vorresti perdere l'amico. Sappi, Jussuff, che senza sgridarti con la più leggiera rampogna, noi potremmo perdere tre, dieci citt
Certo non si andava tant’oltre da coloro che volevano intendere alla educazione delle figliuole: ma chi scrive queste pagine conobbe prima del 1860 signore egregie, le quali sapevano leggere ma non sapevano scrivere, perchè il leggere soltanto era stato consentito dai loro genitori: e potremmo fare i nomi di tre di esse, le quali furtivamente avevano imparato a scribacchiare sogguardando una loro sorella destinata ad un Collegio di Maria, nelle ore che un maestro di scuola veniva a darle lezioni in casa.
Ma giova tentare oramai questa «pericolosa» definizione del radicalismo. Il radicalismo è la politica del dover essere contro la politica stazionaria; è la democrazia che si fa, che diviene, la liberazione di quelli che sono ancora servi, una coscienza data alle forze sociali che non hanno ancora la loro espressione politica, la conquista dell'autonomia. Autonomia è la parola che potremmo oramai sostituire a quella vecchia e abusata di libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca