Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
"Il sogno più lieto della mia vita s'è dileguato; come tutti i sogni, pur troppo. E di ciò non mi dorrebbe molto, se non andasse anche in dileguo la cara speranza che io avevo concepita di aiutare secondo le mie umili forze un alto disegno della Eccellenza Vostra. Tutte le fila erano bene disposte pel matrimonio del duca; ma il destino le ha scompigliate ad un tratto, con uno di quei colpi impreveduti e imprevedibili, che entrano per tanta parte nelle umane combinazioni. Forse, considerando la cosa dal lato più ristretto, potremmo dire: meglio così! Ma questo potr
Si afferma che procedenti dalle Marche ci visitino i Piemontesi. Lasciandoli alla cura dei cinquantamila borbonici, non potremmo noi frattanto in ventimila irrompere per altra via su Roma? I Piemontesi vi si opporrebbero; donde la necessit
Adua deve essere a poche ore, ma in questo paese non si può mai sapere nulla di preciso o di positivo, e mentre alcuni ce la dicono vicinissima, altri ci dicono che non potremmo arrivarvi in una sola tappa.
Non lo so, disse. E soggiunse con un sorriso: Noi italiani parliamo tanto che sperdiamo, dicendole, tutte le belle cose che potremmo scrivere. Adele, presso la finestra, alzò il capo. Che sia perciò, disse ridendo, che la nostra letteratura è così noiosa e i nostri Caffè così divertenti? Nancy rise.
Potremmo accumulare immagini sopra immagini, e faremmo per chi non l'intese opera vana, come il definir con parole a chi non lo vide ciò che distingue dagli altri mille il viso d'un uomo. Non v'è giudizio di posteri per l'arte che rif
Venire oggi da lei. Aspettate; mancano venti minuti alle due. Potremmo andarci fin d'ora. Si passa alla tipografia per dare in composizione il vostro originale... Vedete, mi fido di voi, e lo consegno alla posterit
Lo stesso giorno, a Giovanni Vecchi, medico chirurgo di Casteggio, che per lettera gli manifestava il desiderio d'accompagnarlo, Garibaldi rispondeva: «Noi non potremmo passare da Casteggio, ma dirigendosi per Firenze noi prenderemo il cammino della Lombardia, o del Veneto .» GARIBALDI G., Epistolario, Milano, Brigola, 1885; I, 22.
Non essergli venuta mai la voglia d'imparare a farne! Aveva ragione la cugina, un giovane deve saper fare un po' di tutto. Però non si dette per vinto così presto. Potremmo fare un riso col latte.... Bravo! esclamò Lola, battendo le mani come una bambina.
Sprigionatici appena, potremmo a destra e a sinistra guardare i grandi palazzi, ai cui pianterreni son pannerie, botteghe, caffè, con entrate inegualmente divise da basse colonne sostenenti l’architrave e sópravi certi quartierini che sembrano gabbie da uccelli e sono abitazioni dei pigionanti delle botteghe medesime.
Potremmo intenderci, soggiunse il contadino, vedendo che colui se n'andava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca