Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Adesso pensa che il danaro non era poco, e poni in mano un ventimila scudi a tale uomo qual è il Presidente, e tu vedrai quello ch'ei sapr

Mi ha fatto spendere piú che non vale, per darle tartarughe boglite, suppe la mattina e vuova fresche la sera, quando va a dormire, per ingrassarla; e se la poni nuda incontro al lume, traspare come una lanterna, che se le ponno annoverar l'ossa dentro.

Ma tu conosci me? TRASILOGO. Non io. LAMPRIDIO. Orsú, vo' che mi conoschi, perché vogliam fare questione insieme. TRASILOGO. Poiché io non conosco te tu me, non accade far questione altrimente. LAMPRIDIO. Su, poni mano alla spada. TRASILOGO. Non la vo' ponere se non dove piace a me: vuoimene forzar tu? sei tu padrone delle mie mani? sto io con te che mi comandi?

Fu il sangue mio d'invidia si` riarso, che se veduto avesse uom farsi lieto, visto m'avresti di livore sparso. Di mia semente cotal paglia mieto; o gente umana, perche' poni 'l core la` 'v'e` mestier di consorte divieto? Questi e` Rinier; questi e` 'l pregio e l'onore de la casa da Calboli, ove nullo fatto s'e` reda poi del suo valore.

Fu il sangue mio d’invidia rïarso, che se veduto avesse uom farsi lieto, visto m’avresti di livore sparso. Di mia semente cotal paglia mieto; o gente umana, perché poni ’l core l

Di par l'avere e 'l dar, marito, poni; fa, com'io a te, che tu a me ancor perdoni: 143 e sia la pace e sia l'accordo fatto, ch'ogni passato error vada in oblio; ch'in parole io possa mai in atto ricordarti il tuo error, a me tu il mio. Il marito ne parve aver buon patto, dimostrossi al perdonar restio. Così a pace e concordia ritornaro, e sempre poi fu l'uno all'altro caro.

Perchè poni tu in me questi palpiti Ricchi d'amor? Questi doni a te fo perchè basso Non t'alletti nocevole incanto; Perchè vago del bello più santo, A tal bello tu spinga altri cor. Io t'ammiro, ed ahi! quelle mi mancano Voci stupende, Che dir ponno quai movi nell'anima Alti desir.

Nel libro Della Sap., l. 3. leggesi: «I pensieri cattivi separavo da Dio;» e nei Proverbii, 4, 23: «Poni ogni cura a conservare intatto il tuo cuore

ERASTO. Se non poni mano alla spada, te la darò in testa con tutto il fodero. CAPITANO. Ahi, fortuna traditora, perché non ho meco la «gastigamatti» o lo spadone a due mani? ché lo farei pentir del tanto ardire: e giá mi brillano le mani. Ma perché vuoi far tu meco questioni? ERASTO. Accioché non passi piú per questa strada. CAPITANO. La strada è mia e ci posso passar quanto voglio.

Sento dire che sulla terra vi sono molti infelici senza tetto, senza famiglia, senza amore: consolali; perdona ai cattivi, premia i buoni e poni sotto la testa dell'orfanello un guancialino che lo faccia dormireMi sveglierò a giorno e vedrò il cielo azzurro, e il sole e i fiori gai. Mamma, un altro bacio. Mamma, buona notte. La carta.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca