Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ormai il tricolore sventolava da tutte le case; l'entusiasmo brillava su tutti i volti; da tutti i petti irrompevano le grida Viva San Marco! Viva Pio IX! Viva l'Italia! Viva Manin!
E Milano risorge. Le sue mura? I nostri petti. Abbiamo costruito una novella citt
Spento giace Ottoman, e chi lo spense Stagli sopra ridendo: al fin dei detti, Non più di doglie, che di rabbie immense Quegli armati fedeli empiono i petti; Come da selve solitarie e dense Orridi lupi da digiun costretti Infra gregge sen van, così veloci Nè men contra AMEDEO mosser feroci.
E con sè porta un greve tanfo umano, Il tanfo dei tuguri umidi, infetti; E un grido erompe dai dolenti petti: «Dateci il nostro pane quotidiano.»
Tanto infiammava i giovani petti l'ardore santissimo di Patria, che la più parte dei feriti non mandava lamento, e taluni mordendo fazzoletto, o panno, e per fino le proprie carni s'industriavano attutirlo, affinchè i compagni che li surrogavano nella lotta mortale non ne ricavassero cagione di sgomento.
Rodj campioni, avvalorate i petti: Di quel grande AMEDEO giunta è la spada; E seco i turchi a guerreggiar costretti Non ch'altro, di fuggir non han pur strada. Sì li conforta. E su la fin dei detti Ei parve stella, che per l'aria vada, Allor che più la notte il ciel n'adorna: E cinta d'aure ad AMEDEO sen torna.
Così diceva; ed al fervor dei detti, Ed a' sembianti altier, con che gli espose, D'insolito ardimento empieva i petti, E le donne, ch'udian, fea coraggiose, E gi
Nei suoi tragici occhi passava la visione spettrale dei suoi figli morti, straziati tutti, dilaniati tutti dal Male orrendo che si accovacciava nei loro petti, che scivolava, subdolo, nelle loro gole, che balzava su di loro e li strozzava appena giungevano al limitare della giovinezza. Ed ora, dunque, anche Edith?
«Un grido generale, disperato, s'alzò da tutti i petti; tutti gli sguardi, tutte le braccia si tesero verso di me: esclamazioni d'orrore, di spavento, di rimprovero, di minaccia, si incrociarono; tutti parlavano, tutti gesticolavano senza intendersi, mentre il professore più frenetico di tutti, picchiava disperatamente i pugni sulla tavola urlando: « Disgraziato! l'avete ucciso! l'avete ucciso!«
Quivi per nova via strano veneno Sorse d'inferno, onde bolleano i petti, Sì ch'allentando a le querele il freno Di novo udiansi germogliar sospetti; Ma del vostro AMEDEO non venne meno L'ardor de l'opre, ed il fervor de i detti, Sì che valse a ritrar dal calle oblico Per drittissima strada il fiero Enrico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca