Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
PANIMBOLO. Perché addur tante téme o perigli contro voi stesso? chi molto considera non vuol fare: lontani da' pericoli, lontani dalle lodi della sperata vittoria: né valoroso né degno uomo può esser quello che schiva i pericoli, che aprono la via all'onore: temendo i pericoli, si guastano i desegni.
Poiché la fortuna mi stringe troppo, bisognano prestissimi rimedi. Né vo' perdermi d'animo, ché la cattiva sorte sopportata con animo valoroso, suol convertirsi in buona. Se vincerò questi perigli, l'ardir sia degno d'eterna lode. O felici miei pensieri, se a tanta gloria giungerete. Ma se mi riesce contraria, io non so se la morte sará bastante rimedio a tanti mali.
A questi, Girani rendea pur grazie di antichi benefizj, a quelli ricordava la vita insieme condotta, i corsi perigli e le palme mietute: ma per me tutto ha fine, e quale!... a voi sta chiuso il campo della gloria, a me la fossa... Almeno fossi caduto combattendo, che il mio nome andrebbe scritto fra quello de' valorosi figli della patria.
E.... questi parenti di nostro padre sono contenti poi tutti di ritrovarci?... chè altrimenti mai io mi deciderei.... Oh sì.... Io non presagisco nulla di buono, dei perigli forse.... Ma non vi è periglio alcuno.... Alfine non è necessario che abbiate gran relazione colla famiglia dell'Isola.... Federico sulle prime pensava come voi, era quasi per rinunziare.... Oh! sarebbe stato meglio.
50 Qual ne le alpine ville o ne' castelli suol cacciator che gran perigli ha scorsi, su le porte attaccar l'irsute pelli, l'orride zampe e i grossi capi d'orsi; tal dimostrava il fier gigante quelli che di maggior virtù gli erano occorsi. D'altri infiniti sparse appaion l'ossa; ed è di sangue uman piena ogni fossa.
Giungono al vallo de l'orrenda uscita, Perde l'onda il nativo impeto, e pigra, Torba, pollente s'impaluda, e manda Pestiferi mïasmi a chi la spira. Quivi, al fin del suo dir, contenne i passi L'umanato Demonio, e con feroce Piglio di scherno a contemplar si stava L'orrido sito e il ciel. Da le profonde Viscere allor del cieco antro una voce Querula, lunga, dolorosa emerse Come suon di sospir. Porse l'orecchio, E s'appressò l'Eroe, quanto il permise L'angusto varco e la stagnante gora, Ed ascoltò: Di che perigli in cerca, Misero! vai? Che stolta opra e che vano Talento è il tuo di proseguir l'impresa, Ch'io gi
Ei così grida. A le superbe voci Misantropo risponde: omai t'affrena; Apparire orgogliosi, esser feroci Non ogni volta ove bramiam ci mena; Per altro tempo ed in perigli atroci Il monarca, che tuona e che balena, De' cari suoi la dignit
Umile ancella essa si pone a lato Del letto, e mentre van ombre e perigli Ti chiama al sonno il canto delicato. A nova luce tu al mattino i cigli, O signor, aprirai; ma se ghermiva La morte il core coi feroci artigli, A ben più nera e lacrimosa riva Or scenderesti, ove il fratel si duole Della ferita che il tuo ferro apriva.
Indi più securi e lieti, a vicenda si chiesero della loro fede, si narrarono le proprie sventure, i perigli, i timori, e vagheggiarono l'idea della presente fortuna. Oh mia Marcellina! pur ti trovo dopo tanti guai ed affanni, e sei pur bella come il primo dì che ti vidi e ne fui preso, e quale ne serbo l'immagine nel cuore, sola compagna ch'io m'avessi nel vario cammino della varia sorte.
82 Ben che sol tre fiate bisognolli, e certo in gran perigli, usarne il lume: le prime due, quando dai regni molli si trasse a più lodevole costume; la terza, quando i denti mal satolli lasciò de l'orca alle marine spume, che dovean devorar la bella nuda che fu a chi la campò poi così cruda.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca