Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
La guarda, e aggiunge subito in tono misterioso, o d'ammonimento e di sgomento insieme: Non siate amica, non siate amica della Marchesa di Toscana! Donna Matilde. Eppure vi ripeto che ella non ha pregato, non ha scongiurato meno di noi per ottenere la vostra grazia... Non me lo dite! Non me lo dite! Ma perdio, Madonna, non vedete che effetto mi fa? Voi l'amate ancora? Ancora? Come dite ancora?
Il mio generale! esclamò sorpreso l'inglese. Sicuro. Accampa lontano? Devo recarmi subito da lui. Il campo dista una mezza dozzina di chilometri. Mi dispiace di non potervi accompagnare. Vi accompagnerò io, miss, disse un uomo vestito di bianco, con un cappello a cupola ornato di un velo verde. Perdio, avete ragione! esclamò l'ufficiale.
Urli, strilli!... Quell'antro era scappato. Fu chiamato a l'imprescia un vetturino; E intanto viè' de corsa un questurino Co' quell'antro che aveveno agguantato. E lì, dice: Perdio, fora er cortello! E a forza de cerc
Perdio! esclamò quest'ultimo. Bisogna dire ch'egli avesse ragione, perchè il calcio che la ragazza gli ha dato, prova ch'era intelligente davvero! Gli altri risero, e la fanciulla ignota diventò simpatica a tutti gli impiegati della Banca.
C'è ch'io non so trovar la ragione di questa solitudine; si direbbe che Venezia sia scomparsa sott'acqua. Ma dove se n'è dileguata la folla? Gli altri guatano intorno, e: Perdio, è vero! esclamano. Ma come può esser mai? È uno sbaglio. Che sbaglio? Scommetto che siam volti altrove, fu un errore del barcajuolo.... non può essere diversamente.
Si volse a quel, dicendo: Paladino, perdio! questo è un bel pezzo di sermone. Dovria pentirsi il secolo assassino a tai sudor di noi sacre persone. Parmi che passi delle vostre colpe questo sant'uom piú addentro che alle polpe.
I suoi occhi distratti si fermano sulla lavagna, poi cava l'orologio, borbottando: Perdio: non torna che alle quattro e sono appena le tre!... Pazienza, aspetterò. E si mette a sedere sopra uno scalino, sciogliendo una equazione di terzo grado sopra il muro. Una mattina, più distratto che mai, assisteva alla messa nuziale di una sua nipote, che ha sposato un consigliere di prefettura.
Come si perde questa partita! esclamò don Alessio rimasto come un allocco. Perdio!... Ma si battè subito sulla bocca, e voltosi alla sorella che guardava sorridendo, soggiunse: A momenti mi fa bestemmiare come un eretico questo cristiano! Ma se non sa giocare, riprese il prete motteggiando sempre. Io!! Lei, lei.
Ma se domani gira nel manico anche l'altro?... Oh, non voglio crederlo! E poi, c'industrieremo tanto, che troveremo quel che vi occorre. La vedremo, perdio! Vedremo se due galantuomini come voi ed io, hanno a limosinare dugento lire e non trovarle da nessuna banda. Io (vedete, Michele?) fo gi
A Filinor di quattro servigiali rimase il cavalcante buon compagno, e due de' quattro valenti animali. Diceva il cavaliere: Io son nel gagno, perdio, de' tristi; e poi si raccomanda al cavalcante; e quel sale alla banda, e me' che può verso Parigi arranca. Lungi tre miglia esser poteva ancora: non era la fortuna però stanca.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca