Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Non vo' patir ch'un sì leggiadro aspetto abbi veduto, e guadagnar nol tenti. Rispose a lei Zerbin Non so a ch'effetto l'uom si metta a periglio e si tormenti, per riportarne una vittoria, poi, che giovi al vinto, e al vincitore annoi.
Taci, ché questa tua medicina será piú atta ad uccidermi che la malattia. PROTODIDASCALO. Se perseveri in questa ostinazione adamantinale, serai in discrimine di essere obtruso in carcere e d'esserti obtruncato il capite, e perderai Olimpia e la vita. LAMPRIDIO. Vo' piuttosto che fuggir esser menato in prigione e patir ogni supplizio sino alla morte.
FORCA. Cancaro! non è parte in me che non mi doglia, e mi fate portar le carni sempre di piú colori de' panni d'arazzi. Se l'innamorata vi fa alcun favore, le consolazioni son le vostre; se mala ciera, con una finta occasione ché son l'armi de' padroni contro i poveri servi sfogate la rabbia contra di me, che non ci ho né colpa né peccato: talché ho da patir la penitenza per me e per voi.
Mentre de' genitori i voti accesi Sorgono per la prole benedetta, Stanno i fanciulli all'alta pompa intesi, E ciascun d'essi palpitando aspetta Lo Spirto Santo e la percossa, donde L'alma a patir per nobil opre è eletta. All'unzïone, al tocco, alle profonde Del Vescovo parole, il giovin core Con proposti magnanimi risponde.
Proponeva adunque il partitante di abolire la moneta bassa, lasciandone solo picciola quantitá, offerendosi di ritirarla egli a tutto suo danno, pagando le buone di quella zecca a quel prezzo che correvano, senza che chi le portava vi dovesse patir alcun danno, e dandogli in pagamento monete buone d'argento da farsi, e pagar anco le false a prezzo di rame.
E tonderò la mia liscia capigliatura, e stringerò nel cordone del saio monástico le snelle mie reni che saziarono il piacere delle gloriose cortigiane. Il piede mio sottile, uso a ben reggersi nelle piccole staffe delle selle di peso leggero, patir
GERASTO. Certo che veggendolo strapparvi le vesti da dosso con tanta furia, lo giudicai pazzo maniaco; e giá mi par pentito del suo errore, che vi ha chiesto perdono: deve patir di lucidi intervalli. PANURGO. E vi promette trenta scudi per mancia. GERASTO. Lo guarirò per amor vostro, non vo' premio altrimente.
CRICCA. Dubito che questo «asino» e questo «ligare» non siano un capestro che ti leghi e ti strangoli il collo; perché oltre il pericolo di disfare, come si scopre la forfantaria, Lelio suo figlio con la corte te ne fará patir la penitenza. VIGNAROLO. La patirá quel Guglielmo che paio, non quel vignarolo che sono. Ma eccoli che vengono fuori. ALBUMAZAR. La casa è molto a proposito.
114 Oh quanto volentier sopra sé tolta l'impresa avria di quella pugna incerta, ancor che rimaner di vita sciolta per quella fosse stata più che certa! Avria eletto a morir più d'una volta, se può più d'una morte esser sofferta, più tosto che patir che 'l suo consorte si ponesse a pericol de la morte. 115 Ma non sa ritrovar priego che vaglia, perché Ruggiero a lei l'impresa lassi.
DON FLAMINIO. Panimbolo, par che siamo fuori di periglio. PANIMBOLO. Anzi or siamo nel periglio; e poiché si è cominciato, bisogna finire, ché non facci a noi egli quel che pensiamo di far a lui. LECCARDO. La fortuna scherza con noi, ché scambievolmente abbassa l'uno e inalza l'altro. DON FLAMINIO. Patisca or egli quelle pene che ha fatto patir a me! Egli piange ed io rido.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca