Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Da presso a tre secoli pativano i popoli, pativano e s'erano corrotti gli ecclesiastici universalmente, piú quelli d'Italia, piú di tutti quelli di Roma, per il mal inventato imperio, per il mal perfezionatosi sistema feodale; popoli e chiese, e chiesa romana principalmente, avevano desiderio, necessitá di uscir di tali patimenti e corruzioni, di liberarsi e restaurarsi.
Essa ricoricò il suo bambino, poi lasciossi in abbandono cader sul fondo del perduto barchetto. Fra tanti e sì variati patimenti, fra il digiuno, fra la nausea, fra la speranza tante volte nata e tante sparita, solo l'amor materno l'aveva tenuta in vita; ora prevaleva l'ambascia; le si offuscarono gli occhi, più non vide, più non udì...
Desidero rivedere i miei calunniatori! disse Roberto con voce terribile. E poi mi spinge un gran pensiero d'amore, ritrovare una figlia che non conosco! Ah! Hai provato anche tu l'amore paterno? Quali torture devi avere qui sofferto: e io non ho mai indovinato i tuoi patimenti!... Gli orologi della prigione sonavano le ore: si udivano rintronare da varii punti i rintocchi.
Il primo a riprendere il dominio di sè stesso, fu il vecchio soldato, ma tutti i suoi ragionamenti riuscirono vani; nè la madre, nè la moglie, potevano consolarsi di tanta sventura; ascoltando gli scrosci della pioggia e i sibili del vento di quella orribile notte, pensavano ai patimenti fisici e morali del povero arrestato durante il viaggio, e poi negli orrori della prigione; conoscevano i processi lunghi e insidiosi dell’Austria, paventavano delle sue crudelt
Ma venne un anno memorabile; un governatore partì per dar luogo ad un altro. Il sonno fu rotto di colpo ai Milanesi che spaventati, si destarono; sarebbero morti di lenta consunzione, e la violenza accelerò gli estremi dolori; sarebber morti senza pianti, senza strepito, forse senza patimenti, tranquilli.
Io sto ascoltandovi, illustrissimo. Tu non farai mai parola col Palavicino nè del suo marito, nè di lei, nè de' suoi patimenti, nè delle tue speranze di trarla a salvamento. Non ho bisogno che in tal punto si travolgano taluni affetti nuovi che in questi ultimi mesi m'han tratto costui per altre vie.
I terrori del genio. Giovinetta disse l'adulto coll'accento dell'entusiasmo l'estasi del vostro volto, l'eloquenza del vostro silenzio mi compensano di cinque anni di patimenti! Perdonate al mio egoismo disse Fidelia, riavendosi dallo stupore. Ammirando la vostra opera, ho dimenticato i vostri dolori.
Maria Salvani era bella, e tanto più bella appariva in quanto che aveva patito, e i patimenti avevano conferito più soavit
Comunque, se indurito dall'abitudine, ho potuto contemplare con indifferenza i morti, anche numerosi, i sofferenti però m'hanno sempre commosso, e, se ho potuto, ho cercato di alleggerirne i patimenti.
E gridi e risa di gioia annunciavano a Menico il ritorno della bimba, che egli vedeva comparire rossa e trafelata sull'erba, coll'insetto chiuso fra le mani. Ma presto riprincipiarono i patimenti della piccola Agnese. Appena ebbe dieci anni il babbo e i fratelli suoi vollero che si mettesse a lavorare, e le furono tutti addosso coll'accanimento di chi intende rifarsi di un danno patito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca