Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Poi si ritrasse, per paura che una scintilla volasse negli occhi alla piccina. Valeria, immobile, guardava il treno fuggente... e le parve di sentirselo correre sul cuore. Addio, Nancy! Addio, béby! Erano partite. E «domani» era molto lontano.
Ella riprese, fissandolo con occhi dolci e pietosi: Vi ho dato un gran dolore, non è vero, amico mio? Mario Vergalli scosse il capo come chi vuol cacciar da sè una cura molesta. Non parliamo del mio dolore.... Avevate ragione. Non posso partire senza avervi rivista. Quando partite? ella chiese. Non so. Per dove? Non so egli ripetè con voce sorda.
Tutti quei bei pensamenti lo condussero finalmente a dire ad alta voce che la mattina seguente egli doveva partire per alla volta di Milano. Che? voi partite? Si, signora; parto. O come, aspettate a parlarmene adesso? Perchè stamane.... non ci ho pensato punto. Un amico di l
Oh cara, cara disse, levandosi e stringendole le mani giusto.... vi scrivevo. A me? Si era seduta dall'altra parte della scrivania e lo fissava, pallidissima. Mi scrivevate? perchè? Per.... nulla disse vigliaccamente lui. Poi, vergognandosi, soggiunse presto: Per salutarvi. Parto. Partite? esclamò lei, alzandosi a met
Dopo qualche tempo di silenzio, Federico si alzò; cinse la spada, gettò sulle spalle un corto mantello alla spagnuola, prese il suo cappello a larghe falde, ornato di una lunga piuma bianca, e fece per escire. Partite gi
PIRINO. «... Quando sarò portata in chiesa morta, il che fia presto, venite a vedermi; e quando son partite le genti, baciatemi e non abbiate a schivo e in orrore quel corpo ch'è stato albergo d'un'anima vostra divota.
A lui non venne neppure in pensiero che il duca, anzichè aver assistito ad una parte del suo abboccamento con donna Livia, ne avesse avuto la menoma contezza. L'aria accigliata, con cui veniva ricevuto, non poteva sorprenderlo: era abituale a don Francesco: epperò ruppe primo il silenzio. Sono venuto per salutarvi, duca, disse: domani io parto. Partite? come? per dove?
Tartarin sognava caccie di orsi, di leoni, di elefanti, centellinando bicchierini di rhum in quel suo salotto parato di armi d'ogni sorta e di ogni tempo. E dire che, da buon provenzale, avrebbe dovuto fantasticare soltanto bei colpi ai berretti, quei bei colpi con cui i suoi amici si solevano compensare, nelle partite di caccia, della selvaggina che non trovavano!
Più che dai contingenti isolani, i Mille furono aumentati da varie spedizioni posteriori, partite dal continente. La prima spedizione comandata da Agnetta giunse col Veloce, piroscafo piccolo, e prese parte agli ultimi combattimenti di Palermo. Le altre più o meno numerose, seguirono ed accrebbero il numero dell'esercito meridionale con forti militi del settentrione e del centro.
Come mai? Non è facile immaginare il saccheggio della speculazione nei bilanci della guerra. Partite di cavalli e di muli pagate effettivamente la met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca