Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Nell'universo Regnò sovrana Fin che fu musica Italïana; Volle esser musica Cosmopolita, E allor d'Italia Non è più uscita. Si può? Avanti! Signore.... Che bramate? Il saldo del mio conto Favorite Di aspettar qualche mese Mi celiate!.... Non voglio più aspettare Allor.....partite

Brissac si affaccia alla tribuna reale, alza il suo bastone di comando e grida: «Guardie del re, ritiratevi; il re questa sera non vieneIndovinate il resto; le guardie se ne vanno, i torchietti si spengono, le dame spulezzano. Partite loro, il Brissac fa ritornare le guardie al posto. Sopraggiunge il re, si guarda intorno, e non tace la sua meraviglia, non vedendo nessuna delle dame di corte.

Signore che mai dite, mormorava la giovinetta commossa, io non posso ascoltarvi, partite, le vostre parole...

⁴⁹ Galt, op. cit., p. 20. Sconfortante peraltro è il pensare che molto, moltissimo venga manifatturato all’estero su materie prime qui prodotte e da qui partite.

Appena Giuliano gli fu accosto, lo staffiere si scoperse, e gli diede un biglietto della marchesa di G..., cui il giovane lesse in un baleno, facendosi in viso come un panno lavato. «Vostra madre è morente; diceva la scrittura partite su questo cavallo, ma subito: alla mia villa di B.... troverete altri cavalli. Servitevi, partite, chi sa se farete a tempo....

« In che modo? «Trassi di tasca il taccuino, ne strappai due foglietti, scrissi sull'uno: «Partite», sull'altro: «Restate». « Ecco: vedete queste due parole su questi due pezzi di carta? « Le vedo. E poi?

DON FLAMINIO. Don Ignazio, non vi partite; forse vi porterò alcuni de' suoi abbigliamenti e de' doni mandati. DON IGNAZIO. Aspettarò sin a domani. Che dici, Simbolo, aresti tu creduto ciò mai?

Sono persuasa che, ove anche le avessi promesso il silenzio, ella non m'avrebbe creduto. Del resto, ora che vi ho detto tutto, agite come credete; e se volete andare egualmente da vostra sorella, partite pure.

Il giardino non aveva più le sue miriadi di grappoli turchinicci, non aveva più la sua delicata selva di fiori il suo profumo triplice armonioso come una musica, il suo riso aperto, il clamore continuo delle sue rondini. Non altro aveva di lieto se non le voci e le corse delle due bambine inconsapevoli. Molte rondini erano partite; altre partivano.

Io giuocavo e bevevo gran parte della notte; le perdite al giuoco mi animavano a raddoppiare le partite, e il vino mi eccitava la sete. Uguccione della Fagiuola colle carte, e l'oste col conto mi pelavano penna a penna, come si farebbe d'un pollo. Io era sempre pronto ad essere spiumato da tutti e due; giuocavo come una ruota, bevevo come una spugna, ed alla notte soffiavo come un mantice.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca