Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


58 E con tant'ira e tanto sdegno espresse questo parlar, che molti ebber sospetto, che senza attender Carlo che le desse campo, ella avesse a far quivi l'effetto.

A che rieda, il vedrai. Saggio fra' saggi, Seneca, tu giá mio ministro e scorta a ben piú dubbie, dure, ed incalzanti necessitá di regno; or, men lusingo, tu non vorrai da quel di pria diverso mostrarmiti. SENECA Consiglio a me, pur troppo! chieder tu suoli, allor che in core hai ferma giá la feral sentenza. Il tuo pensiero noto or non m'è; ma per Ottavia io tremo, udendo il parlar tuo.

Andiamo alle terme di Caracalla. Andiamo; si può passare vicino al Circo Massimo. E attraversare il Campo Scellerato. E veder l'arco di Giano. E la Cloaca Massima. Niente di meno! Ponete d'essere due amici a far questo dialogo, e ditemi se non c'è da sentirsi gonfiare, e mettersi a parlar latino, anche a rischio di far fremere di sdegno grammaticale il sacro suolo e le venerande rovine.

Se poteste parlar con quelle bocche che avete in core, disperate arpie, del secol parlereste d'altra norma, e della sua materia e della forma.

LARDONE. Poco importa questa disfida alla mia fame, e ad ogni parola fare una disputa. PEDANTE. Il parlar teco troppo familiare causa il minuspretio: omnis familiaritas parit contemptum; ma sempre che parlerai meco senza licenza, vuo' cavarti un dente. LARDONE. Vorrei piú presto perdere un diamante che un dente. Ma io merito questo e peggio.

La mamma dava le notizie della famiglia Gianella e di Adolfo, che seguitava a mangiare e a parlar di suicidio. La mamma non malediceva, non rimproverava, non faceva minacce; era sola, e tra le righe delle lunghe lettere si poteva leggere l'espressione dell'unico desiderio di lei, che la figlia tornasse, che la solitudine finisse.

Orbene, Giuliani, disse Lorenzo, poichè ebbe finita quella bisogna preliminare della presentazione, c'è egli del nuovo a Genova? Del nuovo.... secondo i casi; rispose il Giuliani con aria di riserbo, che non sfuggì all'attenzione di Lorenzo. Potete parlar liberamente; soggiunse questi. Il signore non è straniero alle mie sventure, e potete considerarlo come un fratello.

33 E seguitò con efficaci prieghi, e con parlar umano e benigno, che non può far Ruggier che non si pieghi; che di ferro ha il cor di macigno, e vede, quando la risposta nieghi, che far

Canti chi vuol le sanguinose imprese del fiero Marte, e d'onorati allori cinto le tempie a suon di chiara tromba desti i bianchi destrier, ch'in Campidoglio han da condur i purpurei trionfi; a me, cui 'l ciel non diè altero spirto, basta parlar tra le fontane e i boschi de gli onori di Pan; e che la fronte m'ornin le Ninfe d'edere e di mirti, mentre ch'al suon de le incerate canne fo risonar quella virtù che move dal vivo ardor de i lor splendenti lumi.

Qui si mostraro, non perche' sortita sia questa spera lor, ma per far segno de la celestial c'ha men salita. Cosi` parlar conviensi al vostro ingegno, pero` che solo da sensato apprende cio` che fa poscia d'intelletto degno. Per questo la Scrittura condescende a vostra facultate, e piedi e mano attribuisce a Dio, e altro intende;

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca