Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
In uno dei suoi viaggi in levante ode parlar per la prima volta della «Giovine Italia», e, tocco dalla fiamma che lo arder
Tal parla; e come al boreäl flagello Mugghian negre le nubi, e il mar si sfrena, A l'audaci promesse, al parlar fello Freme la turba, ed urla, e si scatena; D
Ella, che ebbe pietá di me, non finò mai ch'ella fece venire piú volte Flamminio a parlar seco e con altre acciò che io, in questo tempo, che nascosta dopo quelle tende mi stava, pascesse gli occhi di vederlo e l'orecchie d'udirlo; che era il maggior desiderio ch'io avesse.
Come si volgon per tenera nube due archi paralelli e concolori, quando Iunone a sua ancella iube, nascendo di quel d'entro quel di fori, a guisa del parlar di quella vaga ch'amor consunse come sol vapori;
Come Nuto potè informarsi di tutto questo (chè il viluppo della matassa era interamente in sua mano, e a lui, si può dire, era stato commesso di distrigarla) cominciò a frequentare uno dei manutengoli di cotestoro a una certa osteria del villaggio della Moscacchia. Si assicurò di lui con danari; sicchè questi non esitò a dare un cenno al capo di que’ malandrini, che v’era tale cui occorreva il suo braccio. Ma venire con Musone a parlar testa testa, era difficile molto, e facilmente potea dar sospetto. Bisognò, secondo che gli fu detto, accettar la proposta di passare una tal notte per la via a non molta distanza da quelle caverne; e se mai da alcuno potessero esser veduti, fingere di lasciarsi arrestare dalli stessi malandrini, che da un segnal convenuto dovean riconoscere, per poi farsi condurre l
«S’ei posson dentro da quelle faville parlar», diss’ io, «maestro, assai ten priego e ripriego, che ’l priego vaglia mille, che non mi facci de l’attender niego fin che la fiamma cornuta qua vegna; vedi che del disio ver’ lei mi piego!». Ed elli a me: «La tua preghiera è degna di molta loda, e io però l’accetto; ma fa che la tua lingua si sostegna.
Avendo ella bisogno d'una calma assoluta, dovendo ella parlar poco per non stancarsi, io m'adoperavo ad allontanar dal suo letto anche le persone familiari. Quell'alcova dunque rimaneva segregata dal resto della casa. Per ore ed ore io e Giuliana rimanemmo soli. E poiché ella era tenuta dal male ed io ero intento al mio ufficio pietoso, talvolta ci avveniva di dimenticare la nostra sventura, di smarrire la nozione della realt
Poco dopo udirono Lodovico parlar forte, e distinsero anche un'altra voce. Dupont spense subito il lume. «Gran Dio! È troppo tardi,» esclamò Emilia; «che sar
Ad ascoltarli er’ io del tutto fisso, quando ’l maestro mi disse: «Or pur mira, che per poco che teco non mi risso!». Quand’ io ’l senti’ a me parlar con ira, volsimi verso lui con tal vergogna, ch’ancor per la memoria mi si gira. Qual è colui che suo dannaggio sogna, che sognando desidera sognare, sì che quel ch’è, come non fosse, agogna,
Nè mai per un solo istante, per un solo attimo, aveva mentito alla sua parola. Nulla gli era più caro che aver Brunello alla sua mensa; nulla gli era più caro che parlar con Brunello; spesse volte gli aveva detto parole di conforto, animandolo a lavorare, a dar prova di volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca