Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 luglio 2025


Poi rispose colla, bocca amara e colle labbra asciutte, sforzandosi di parer calma: Tu non hai due dita di comprendonio, ma io , ne ho per tutti quanti, e per ciò, io non voglio aspettare a correggere quando non si sarebbe più in tempo, quando ci avr

69 Quando allo scontro vengono a trovarsi, e in tronchi vola al ciel rotta ogni lancia, del gran rumor fu visto il mar gonfiarsi, del gran rumor che s'udì sino in Francia. Venne Orlando e Gradasso a riscontrarsi; e potea stare ugual questa bilancia, se non era il vantaggio di Baiardo, che fe' parer Gradasso più gagliardo.

E Carlo di Cascherano, conte di Osasco, giungeva in tempo altresì per conquistarsi il cuore di Galeotto, a cui la sua venuta, dopo la lettera che lo liberava dalla parola data, doveva parer generosa oltre ogni dire.

Damiano sperò di averlo indovinato, il perchè; e la sua speranza si mutò in una lieta certezza, quando vide Anacoana tornare a lui col tamburello haitiano. Adorata! gridò, abbracciandola forte. Giù le mani! diss'ella, con accento e con gesto che volevano parer molto severi. Così si rispettano i poeti?

DON FLAMINIO. Io ben conosco ch'è un bugiardo: pur sento da lui qualche rifrigerio e conforto. PANIMBOLO. Scarso conforto e infelice refrigerio è il vostro. DON FLAMINIO. Ad un povero e bisognoso come io, ogni piccola cosa è grande. PANIMBOLO. Anzi a voi, essendo di spirito cosí eccelso e ardente, ogni gran cosa vi devrebbe parer poca.

Appena la contessa Della Valle, ritornata da Roma, si era fermata a Borghignano, il direttore dell'Omnibus, ormai cavaliere e persona autorevole, si teneva sicuro di rientrare nelle buone grazie della duchessina, alla quale non doveva parer vero, secondo lui, di accogliere nel suo salotto una persona tanto ragguardevole.

Italiano, come ho detto, non ne masticava; però, ogni qual volta gli occhi dei due giovani s'incontravano ne' suoi, la vecchia signora si contentava di sorridere. Il sorriso, si sa, è la difesa degli ignoranti e dei sordi, che non vogliono parer tali. E qualche volta ne vengono a capo.

Rappresentava Laura, a parer mio, un bell'esempio di monogamia forzata: dalla prima notte di matrimonio, ella aveva compresa la volgarit

Poteva essere una chiusa faceta, o mostrava almeno l'intenzione di parer tale. Ma sicuramente ce ne potevano esser di serie, che non lasciassero tanto amaro nell'anima. Del resto, a mostrare che quell'intenzione non c'era, il generale fece una giravolta sui tacchi, e se ne andò via zufolando. Ettore!... mormorò la signora.

Agenore avea momenti di furberia sopraffina; quel giorno comprese che la bella si annoiava, e credette di aver trovato la tattica vera per arrivare al capriccio di quella donna. Ernesta, a parer suo, era una di quelle nature battagliere, che, combattute con qualunque arme, resistono, ma abbandonate a stesse, lasciate inoperose e passive, si arrendono.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca