Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Folco si allontanò, passò il limitare del suo studio, aperse il tiretto della scrivania, fece scivolar qualche cosa nella tasca destra della giacca. Poi tornò presso il letto della bambina. V'era ancora, dritta in piedi, Gioconda. La veste nera, il pallore del volto, l'immobilit
Il pallore di lui, benchè estremo, non era di quel genere che danno le malattie, ma di quello che d
Ma il suo pallore, che ricordava la pugna sostenuta e facea fede d'una lunga malattia, non lasciava por mente a cotesto, e gli occhi della nobile comitiva si volsero a lui, schiettamente amorevoli.
Qui adunque non appena arrivarono, il rettore e il pellegriniere si fecer loro incontro, e, massime al capitan Vergiolesi, fu un offerirsi di que’ buoni ospistalieri, chi a fare apprestare ai militi di gran fuochi nelle prossime case, e nei prati lì presso al fiume; chi a riporre cavalli di maggior riguardo dentro le stalle: nell’ospizio poi a disporre i viveri per ristorarli. Per la povera Selvaggia pensiamo quante cure si diedero i suoi perchè potesse riaversi dal rigore della stagione e dalla stanchezza, perchè non è a dire se avesse sofferto! Il suo estremo pallore gi
E sì parlando, senza aspettare ulteriori domande, volge le spalle a Gregorio e parte. Questi resta colpito alle parole della giovinetta, la segue un istante col guardo, poi gitta un sospiro e si rimette in cammino. La contessa Matilde aveva tirato il capperuccio sulle gote per celarne il pallore.
Chi l’ascolta non curo; e se codardo Livor mi sferza o punge, Provocando il destin passo e non guardo, E il venefico stral non mi raggiunge. Se qualche volta i tuoi detti d’amore, Assorta, io non ascolto, E m’ardon gli occhi, e insolito pallore M’imbianca il labbro e il volto; Se, di tutto dimentica, reclino La bruna testa, e penso, Non mi turbar
Che è stato? Io non sapevo.... Se avessi immaginato.... E si volgeva così dicendo a Gisella, di cui poc'anzi aveva notato il pallore. Ma per allora non discerneva più nulla, tanto era turbato; l'immagine della donna adorata gli veniva agli occhi confusa, come i pensieri alla mente, come le parole alle labbra. Cose di poco, signor Maurizio; rispose ella placidamente.
Benchè semplicemente vestito egli era però talmente bello nel suo pallore, che pochi nelle sale potevano venirgli paragonati.
Prima di tutto però, soggiunse il Morone il quale, vedendo il pallore della Ginevra, fu tentato di porvi qualche rimedio, comincierò col dirvi, esser Manfredo, a vostro riguardo, inalterabilmente lo stesso, e ciò vi basti. Ora quanto voleva dire si è, che la necessit
Il conte Della Valle soltanto e Maria avevano gli occhi asciutti; Giorgio tradiva l'interno sentimento che lo agitava col pallore del volto e il tremito delle labbra; Maria... povera Maria!... Ma per fortuna nessuno badava a lei in quel momento, tranne don Gregorio, che per ciò era diventato a mano a mano sempre più inquieto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca