Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Prima che 'l paladin da quella sfera piena di luce alle più basse smonte, menato fu da l'apostolo santo in un palagio ov'era un fiume a canto;
A corte del papa, presente Carlo, orarono: e «Mercè, Bartolomeo cominciava, mercè o figlio di David; il demonio la figliuola mia fieramente travaglia:» e tra pianti e rampogne sponea la grave istoria. Superfluo è a dire che si fe' sordo Martino. Carlo dissimulò: ma usciti i due oratori dal palagio, i suoi scherani li circondarono; trasserli in duro carcere.
75 Astolfo, che Grifone ed Aquilante, ed all'insegne e più al ferir gagliardo, riconosciuto avea gran pezzo inante, lor non fu altiero a salutar né tardo. 76 Le donne a riposare i cavallieri menaro a un lor palagio indi vicino. Donzelle incontra vennero e scudieri con torchi accesi, a mezzo del camino.
Ora viveva nel suo gran palagio il signore delle terre marittime, su ’l declivio di un colle. Egli era benigno co’ i sudditi, come un padre co’ i figliuoli; prossimo al limitare della vecchiezza, egli era pacifico e saggio nel timore di Dio.
Il palagio di Palermo era una importante fortezza, come si scorge dal diploma del 6 agosto 1278, citato sopra a pag. 99, nota 2. Bart. de Neocastro, cap. 22. La Cron. anonima della cospirazione dice tremila, a pag. 265. Bart. de Neocastro, cap. 15. Fazello, Istoria di Sicilia, deca 2, lib. 8, cap. 4. Ai tempi del Fazello si mostravan di queste sepolture presso la chiesa di San Cosmo e Damiano.
Il Montaner fa menzione al cap. 97 e al 99, al proposito di questa venuta della regina Costanza in Palermo, di due nostri notissimi monumenti nazionali; la cappella del real palagio di Palermo, che esiste ancora in tutta la sua bellezza, ed era, dice il Montaner, una delle più ricche cappelle del mondo; e la sala verde dello stesso palagio ove teneansi i parlamenti.
Stolto parlar se non stolta risposta potrebbe aver; onde chi sempre tacque a gli insolenti detti, sempre piacque: dico quanto al clistero o sia sopposta. Ben si potrebbe un portico, un palagio, un vestal tempio ed un anfiteatro addurre in loda mia, l'arme, l'aratro, la nave e tante cose; ma 'l malvagio rancor t'accieca e légati la lingua, che non pò dir quel che ragion la sferza.
88 V'è che negli infantili e teneri anni lo scettro di Strigonia in man gli pone: sempre il fanciullo se gli vede a' panni, sia nel palagio, sia nel padiglione: o contra Turchi, o contra gli Alemanni quel re possente faccia espedizione, Ippolito gli è appresso, e fiso attende a' magnanimi gesti, e virtù apprende.
Frattanto, secondo le avute ingiunzioni scavalcarono al palagio de’ Frescobaldi a capo del ponte S. Trinita oltr’Arno; perchè costoro in Firenze eran caporali di parte Nera, tanto che avevan ospitato li stessi baroni del Valois. Conferirono brevemente col principale di essi; che, confortatili di grandi speranze, li volle accompagnare fino alla casa di messer Baschiera de’ Rossi.
E fece cenno di sostare: il marinaro gli lasciò il braccio, ed uno dopo l'altro entrarono nel magnifico palagio, una delle ricchezze dell'impostore. La porta del palagio si richiuse; da quel giorno in poi il signor Basilio fu visto uscire quasi sempre in compagnia del misterioso marinaro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca