Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Leonardo indovinava sempre, e non solo sapeva dire in qual camera, ma anche in qual punto, vicino a qual mobile si trovasse: Ernesta raddoppiava gli artifizi, gli inganni, le giravolte e finiva sempre con dire: bravo! Spesso a quei puerili trastulli succedeva uno sconforto più intenso, un pensiero più tetro, un'immagine più melanconica.
Ben te ne puoi accorger per li volti e anche per le voci puerili, se tu li guardi bene e se li ascolti. Or dubbi tu e dubitando sili; ma io disciogliero` 'l forte legame in che ti stringon li pensier sottili.
Che cosa non avrebbe fatto per quel bambino di domani, per quel piccolo Manfredi o per quella piccola Lillia? Dov'erano le sue stolte ambizioni letterarie, l'illusione superba di conquistar l'alloro coi libri?... Folco ne sorrideva senza amarezza, come di sogni puerili. E mai non gli era parso che la festa fosse così dolce; che il riposo fosse così confortante, così lieto.
Il professore italiano, si chiamasse pure Giosuè Carducci o Francesco De Sanctis, era in Italia un povero diavolo, che abitava al quarto piano, in un quartiere fuori mano, magari operaio, dentro una casuccia meschina, sguernita, spesso fragrante di cucina e sonora di querele e di risse puerili.
Ariberto non ha avuto per te se non parole d'ammirazione e d'amicizia. E tu puoi credere che io avrei permesso una frase non deferente, non gentile? E sia! riprese la contessa. È stato deferente, gentile, amico, ammirativo, tutto quello che vuoi. Ma perchè hai taciuto tutto ciò che ti ha detto? Perchè mi hai inventato le bugie più puerili? Credevo tu avessi compreso che fremo, da stamane.
Tizio, discepolo, in una discussione di laurea, riferisce a Caio, suo esaminatore e filologo di grido, certe argomentazioni illogiche, al solito, e puerili, di un qualsiasi Eselkopf alemanno. Caio fraintende, crede che le suddette argomentazioni siano di Tizio; e, siccome fuori della filologia è persona di buon senso e di mente acuta, ne riconosce la goffaggine e la puerilit
E, lasciando stare de' puerili accidenti il ragionare, non solamente continuandosi, ma crescendo di giorno in giorno l'amore, non avendo niuno altro disidèro maggiore né consolazione se non di veder costei, gli fu in piú provetta etá di cocentissimi sospiri e d'amare lagrime assai spesso dolorosa cagione, sí come egli in parte nella sua Vita nuova dimostra.
Nipote crudele e insensibile,» la interruppe impazientemente la zia, «voi dunque tentate persuadermi che non ho motivo di querelarmi? Che mio marito è in una posizione brillante? che il mio avvenire è consolante, e che i miei affanni son puerili e romanzeschi come i vostri? Strane consolazioni!
Vuoi ch'egli rimanga con noi? domandò Nancy, piano, quasi senza respiro. Con noi due? Le pupille di Anne-Marie si dilatarono. Ricordava l'impresario. Sì. Con noi due, disse Nancy. Per sempre? E il cerulo turbamento dei puerili occhi si fece più intenso. Per sempre, disse Nancy. Anne-Marie volse un'altra rapida occhiata a quell'uomo e poi al suo cappello.
«Ma crede ella evitarmi, sfuggirmi con sì puerili precauzioni?... Ha dunque perduto la testa pel dolore, per l'amore?... Ah sì, questo suo spavento è prova che lo ama ancora....» Sì, era ben Federico, che attendeva la duchessa nell'oratorio, ove lo aveva introdotto la vecchia governante. Era ben lui! E donna Livia all'entrare lo riconobbe tosto; credette svenire nuovamente in vederlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca