Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Non ti curar di lor, ma guarda e passa, conferma pure il verso del Manzoni giovinetto: Spregio, non odio mai.
=Programma politico futurista.= 11 Ottobre 1913. Elettori Futuristi! col vostro voto cercate di realizzare il seguente programma: ITALIA SOVRANA ASSOLUTA. LA PAROLA ITALIA DEVE DOMINARE SULLA PAROLA LIBERTÀ Il programma clerico-moderato-liberale Il programma democratico repubblicano-socialista Monarchia e Vaticano Repubblica Odio e disprezzo del popolo Popolo sovrano.
93 Quivi ritrova una piccola chiesa di nuovo sopra un monticel murata, che poi ch'intorno era la guerra accesa, i sacerdoti vota avean lasciata. Per stanza fu da Rodomonte presa; che pel sito, e perch'era sequestrata dai campi, onde avea in odio udir novella, gli piacque sì, che mutò Algieri in quella. 94 Mutò d'andare in Africa pensiero, sì commodo gli parve il luogo e bello.
Tu doni a' figli tuoi mente e parola, Non perchè il dono tuo venga sepolto; Tu non imprechi investigante scuola Su non vietato ver fra l'ombre avvolto: In odio a te l'indagin empia è sola Che contra il cenno tuo l'ardire ha volto: Tu gl'ignari del mal chiami felici, Ma il veggente non reo pur benedici.
85 E dir di più vi voglio ancora, ch'esso, s'alcun ne lascia, vuol che prima giuri su l'ostia sacra, che 'l femineo sesso in odio avr
Le aprii la porta io stesso; la chiusi dietro di lei. Corsi verso la culla, su la punta dei piedi; guardai da presso. L'Innocente dormiva nelle sue fasce, supino, tenendo le piccole mani chiuse a pugno col pollice in dentro. A traverso il tessuto delle palpebre apparivano per me le sue iridi grige. Ma non sentii sollevarmi dal profondo nessun impeto cieco di odio né d'ira. La mia avversione contro di lui fu meno acre che nel passato. Mi mancò quell'impulso istintivo che più d'una volta avevo sentito correre fino alle estremit
38 La magnanima donna, a cui fu grata sempre ogni impresa che può farla degna d'esser con laude e gloria nominata, subito al ponte di venir disegna: ed ora tanto più, ch'è disperata, vien volentier, quando anco a morir vegna; che credendosi, misera! esser priva del suo Ruggiero, ha in odio d'esser viva.
E però si levò con odio d'essa imperfeczione e amore della perfeczione. In questa caritá, che è esso Spirito sancto, el participai nella volontá sua, fortificando la volontá a volere sostenere pena, ed escire fuore di casa per lo nome mio, e parturire le virtú sopra el proximo suo.
Per indurlo ad un passo così avventato era occorso tutto il suo odio di razza contro gli "imbrojamestee" degli affari, della speculazione. E più ancora: tutto il suo proprio, il suo vero, il suo solo interesse!
Egli è la sola passione immortale concessa all'anima costretta dentro spoglie mortali. Ma ora non è proposito di odio; si tratta di cruda, fredda, calcolata ambizione.» Benchè la mente di Rogiero fosse da gran tempo assuefatta a veementi commozioni, pure non potè di tanto sopportare quelle che referimmo senza che la sua testa si smarrisse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca