Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 ottobre 2025
Il dottor Chevalier si esprime così: «La donna è portata ad aggrandire il dominio dell’amore, per soddisfare le naturali volutt
Mi piaceva poi ch'ella fosse la figlia di sì grande e riverito signore, che l'altezza della condizione riflette sempre un gran lume sull'uomo e sui pregi suoi naturali; ma il saperla caduta da quell'alta condizione, la rendeva assai più venerabile agli occhi miei, le aggiungeva uno straordinario, un ineffabile prestigio. Quel misto di miseria e di splendore, quella giovanile bellezza, precocemente sfiorata dagli affanni, produsse in me tale effetto, che io non tel saprei dir qui a parole; e allora pensavo al mio stato, consideravo come anch'io fossi caduto assai basso per l'inesorabile volont
La nostra storia è umana, nè può dipartirsi da queste leggi naturali.
Cristoforo Colombo immaginò che fossero quelli i Caribi, tanto temuti da Guacanagari. E ne domandò a quei naturali; ma essi risposero che i Caribi erano in un’isola verso greco, chiamata per l’appunto da loro. E soggiunsero (se pure gl’interpetri riferivano giustamente le parole) che di rincontro all’isola dei Caribi ne era un’altra, chiamata Mantinino, abitata solamente da donne; le quali accoglievano una volta all’anno i loro vicini, affinchè non si estinguesse la stirpe. Tutti i fanciulli maschi nati da quelle nozze si consegnavano ai padri; le figlie dimoravano con le madri loro. Insomma, la storia delle Amazzoni ripetuta di l
Coloro cui mancano questi naturali requisiti ricorrono ai corteggi, agl’intrighi ed ai maneggi poco decenti, per cui questa nobile professione è oggi caduta nell’ultimo discredito ed avvilimento»³⁷³. ³⁷³ Lettere inedite, nn. XXVIII e VI, in Nuove Effemeridi siciliane, serie III, v. XI. Pal. 1881. Il medico di grido conduceva seco uno o più praticanti.
Ora Depretis si democratizza di più in più, onde assicurarsi la simpatia di taluni membri che ilotteggiano ancora tra il centro e l'estrema sinistra. Ed è presidente delle riunioni della sinistra, cui governerebbe abilmente se la fosse governabile. Egli è uomo d'ingegno. Parla giusto, ma senza scintillìo, forte su i precedenti parlamentari, sul dritto, sulla tattica dei partiti, conoscente a fondo gli affari. Depretis è un deputato utile, un capo dubbioso ed indeciso nelle grandi battaglie. I dettagli gli oscurano la vista delle grandi linee. Uomo di analisi più che di sintesi. Egli è, come ho detto, amministratore più capace che audace, volendo la costituzione in certi limiti, non troppo radicali, l'Italia nei suoi confini naturali, una libert
È bello anche qui, e piacevolissimo; rispose la fanciulla. Ci sono, sparse in questi dintorni, tutte le bellezze naturali che nelle citt
La vita del Manzoni in quegli anni ci è così descritta dal Sainte-Beuve: "Nel 1808 si ammogliava. Occupavasi d'agricoltura e d'abbellire la sua villa di Brusuglio presso Milano; poi tornava in Francia a rivedere gli amici della Maisonnette: e dava il Fauriel per padrino alla sua primonata, imponendole i nomi di Giulietta-Claudina. Così passava i giorni tra la famiglia, le piante ed i versi; e questi tenean forse l'ultimo posto. Il Mustoxidi scriveva da Milano al Fauriel: "Alessandro e gli altri della famiglia godono salute, e spesso vi ricordano. Tutto dedito alle cure domestiche, mi pare che s'allontani troppo di frequente dalle Muse, le quali pur gli furono liberali di santi favori (20 dicembre 1811)." Ma il Manzoni non s'allontanava forse dalla poesia quanto pareva; essa doveva tornare a lui, di lì a qualche tempo, ricca di nuovi e più santi gaudii. Dato alla famiglia come il Racine, sebbene forse un po' troppo presto convertito verso il 1810 alle idee religiose e alla pratica cristiana, padre, sposo, amico, davasi tutto, con animo pacato, ai più ordinati sentimenti, prendeva i costumi e gli abiti più puri e naturali; pareva vi si seppellisse. Non temete! L'immaginazione sapr
La Marfisa bizzarra, poema di aspetto scherzevole, non è che un quadro storico del costume corrotto, di ritratti naturali, di caratteri veramente de' nostri giorni, della mia patria infelice e un'allegorica predizione del di lei finale destino.
La legge dello spionaggio e la scomparsa quasi totale d'una generazione, per cui furono tolti a tante famiglie i loro naturali capi e custodi, non sono gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca