Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Anticamente si parlava con maggiore energia; infatti il gesuita Stefano Menochio, nel suo libro Stuore, stampato in Venezia nel 1662; asserisce che gli ebrei puzzavano nella stessa carne, e che quel cattivo odore spariva immediatamente in seguito al battesimo. Narra, con tutta ingenuit
La tien don Guottibuossi per la mano, e promette gran cose all'impazzata: talor minaccia i cagnolin parecchi, che, al pianto urlando, intruonano gli orecchi. Ruggero a Carlo Magno la sventura narra, e soccorso al suo caso dimanda.
Di' su, narra, che sono sui carboni ardenti. B'Allai! Sono tutto scombussolato! Medinek non si fece pregare. Egli gli raccontò per filo e per segno ogni cosa. La conversazione tenuta fra Abù-el-Nèmr ed il suo compagno, il luogo ove essi avevano nascosta la donna tanto cercata da Notis e infine la presa di quest'ultimo. Ma allora è perduto! esclamò lo scièk quando ebbe tutto udito.
Quando un vecchio piloto Mi narra gli usi di lontane genti E dei suoi giorni i fortunosi eventi, Io ripeto fra me: La vita è il Moto! Quando la melodia D'un verso o d'un liuto mi percote, Mi echeggian nella mente colle note Le parole: La vita è Poësia! Se alla diva potenza Io penso del cervello di Keplero, Se a Spallanzani rivolgo il pensiero., Dico fra me: La vita è la Scïenza!
¹ Il fatto che qui si racconta non è unico nelle storie degli uomini. L'Archenoltz nel Cap. 5. della sua Storia dei Filibustieri narra un fatto eguale commesso dall'Olonese contro del suo mortale nemico.
«Dopochè egli narra l'esercito verso sera fu entrato in citt
Su, narra, fa presto che ho l'inferno nel cuore. Dove si trova? È vivo?... È morto?... Posso assicurarvi che Abd-el-Kerim è vivo. Elenka scattò in piedi come una pazza. È vivo!... Vivo!... ripetè ella con un'esplosione di gioia che pareva delirio. Sei proprio sicuro?.... L'hai veduto proprio coi tuoi occhi?... Dimmelo, Tepele, dimmelo!
Poi lo sposo rasciuga di sua mano le lagrime sul volto alla sposa, e se la serra al seno, e le narra dell'anello trovato, ecc. ecc. S'apre il fondo della scena, e vedesi Casyapa sedere in trono conversando con Aditi.
Filone fu inviato, nell'anno 40 dell'èra cristiana, dagli ebrei di Alessandria, alla testa di un'ambasceria, all'imperatore Caligola, per protestare contro le crudeli persecuzioni che essi soffrivano da parte degli abitanti di quel grande centro commerciale. Egli narra come Caligola ricevesse questa deputazione nelle sua villa di campagna: l'imperatore correva come un pazzo da una camera all'altra, dando ora ordini di nuove costruzioni, ora per far disporre e collocare antiche imagini, mentre gli ebrei lo seguivano attraverso la casa, fra le risa dei presenti. L'imperatore poi domandò loro con scherno perchè non mangiassero carne suina. «I gridi ed i fischi di quelli che ci beffavano dice Filone erano così forti, che pareva di essere in un teatro». Abbiamo, dunque, fin dall'antichit
Sacontala gli rammenta il bosco sacro, gli amori, le nozze contratte. E quegli niega ogni cosa. Ebbene, ti mostrerò l'anello che m'hai donato col nome tuo. Ella si cerca su' diti l'anello. Aimè, sventurata! Non ho più l'anello. È cascato dal dito; lo ha perduto. La misera si dispera; narra altre circostanze che precedettero gli sponsali. Falsit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca