Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Una mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo a preparare le valige. Parti? Intraprendo un lungo viaggio. Come mai non me n'hai detto niente? Sarei venuto ad accomiatarmi questa sera. E dove vai? Non lo so; lontano. Che mistero è questo? Hai tu dunque dei segreti per me che per te non ne ho avuti mai?

È giusto che io non tolga ai miei buoni vassalli l'occasione d'illustrarsi con qualche atto di singolare prodezza. E tu, mio buon Tommaso, n'hai certo una voglia spasimata. Se l'ho, magnifico messere!... Certo, che l'ho; l'hanno tutti! farfugliò il Sangonetto, che non sapeva a qual santo votarsi.

Poi gli alzò il capo: voleva vederlo; gli parlò sulla bocca, sugli occhi, stringendolo, accarezzandolo sempre. Sai, quando ho cominciato a volerti bene? L'ultimo giorno, quando siamo andati in collera, dopo che mi hai fatto quella scena tremenda ai Giardini. Dio! quante me n'hai dette! Come ho sentito che mi avresti ammazzata!... E come ho sentito tutto il tuo amore!

128 Mie sono l'arme, e 'n mezzo de la via che vien d'Armenia, un giorno le lasciai, perché seguire a piè mi convenia un rubator che m'avea offesa assai: e la mia insegna testimon ne fia, che qui si vede, se notizia n'hai. E la mostrò ne la corazza impressa, ch'era in tre parti una corona fessa.

FILACE. Vado. MANGONE. Filace è un gran custode, molto astuto e sospettoso, e teme insin delle mosche. Poi, gabbar me? son un tristo e son ruffiano bastavi questo, e son il maggior ruffiano di tutto il ruffianesmo. FILACE. Mangone, la camera è aperta e dentro non v'è alcuno. MANGONE. Oimè, che m'hai ucciso! FILACE. Come ucciso? MANGONE. Parli pietre, me n'hai dato una in testa che m'ave ucciso.

MORFEO. N'hai tu piú bisogno di noi: che il maestro non ti rompa la testa, come s'accorgerá che sei stato burlato. Che ti par, so ben fingere? PANURGO. Tanto bene che l'aresti dato ad intendere ad altra persona che non è lui. Oh, come ci ha giovato costui! Giá si può tener disfatto il matrimonio. MORFEO. Andiamo a magnare, che le vivande si guastano, e di qua ne sento la puzza.

E però realmente tu passi per lui bagnato e annegato nel Sangue suo con la torma delle tue pecorelle, delle quali, con la sancta doctrina e vita tua, molte n'hai condocte a la vita durabile, e molte n'hai lassate in stato di grazia.

Io ho giá bevuto tre volte e ho detto una. Io non mi partirò di cucina, ch'io assaggiarò ciò che v'è; e poi dormirò intorno a quel buon fuoco. E cancar venga a chi vuol far robba! AGIATO. Ricordati, Frulla, che tu me n'hai fatte troppo e, un , ci spezzarem la testa; e bene. FRULLA. A tua posta. Non posso piú presto che ora. VIRGINIO vecchio e CLEMENZIA balia.

L'invidia ti rode: crepa d'invidia a tuo modo, teh, teh! Ma se pur n'hai tanta invidia, va' all'astrologo che ha trasformato me, e fatti trasformar ancor tu. CRICCA. Quanto può la forza dell'imaginativa! VIGNAROLO. Non basta il mondo a tôrmi da cosí soave pensiero d'essere Guglielmo: ci sono e ci voglio essere; e se non ci fossi, pur mi parrebbe d'essere.

Ha saputo che Ermanno il barcaiolo le bazzicava in casa, e ci andava dopo di lui; e lui, nell'uscire, lo ha aspettato alla porta, e quando l'ha visto venire, gli è balzato incontro colla sua frusta da carrettiere, gridando: «Vai dentro se n'hai il cuore, che ti stacco il collo con questa corda, guardaMa l'altro, che va sempre col coltello affilato in tasca, ha detto: «Serbala per le bestie la tua corda da frusta, villano: questo taglia meglio, per Dio santo!» E lo ha steso in terra d'un colpo».

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca