Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Il cielo non ha un cherubino più puro e più bello di Bambina. Monsignor Laudisio aveva appoggiato il suo cubito sul braccio del seggiolone, il suo mento nella mano, ed ascoltava attentamente il prete, esaminando l'espressione illuminata di quella figura. Un'aria sarcastica svolazzava sul volto del vescovo.

La duchessa, a testa alta, gli lanciò un'occhiata ironica, sprezzante e rispose a monsignor Meneguzzi che gli aveva domandato piano all'orecchio chi fosse il Laner: È uno dei tanti mangiapani della Cisalpina! Pietro udì quelle parole: geloso di quei due, offeso da Nora, ebbe un impeto di collera. Signora, scusi!... Signora! e la raggiunse per dirle.... per dirle che? Niente.

Allora si presentano al duca Rodolfo due araldi, dei quali uno annunzia: Monsignore Goffredo di Buglione, oratore del re Enrico. L'altro: Monsignor Baccelardo, oratore di papa Gregorio. Rodolfo fa inchino al papa dei becchi ed alla corte di lui, e va a ricevere i nuovi suoi ospiti. PROMET. Io mi rifiuto: Dite loro in breve io non lo voglio.

Questo aspetto marziale ed apostolico aveva sedotto un re marziale e devoto. Monsignor Cocle faceva il ménage della coscienza reale con magnanimit

Oh grazie! grazie! A mezzanotte. Maria Tognetti baciò un'ultima volta le mani della principessa, e partì col cuore pieno di speranze e di preghiere. Monsignor Pagni, che aveva tutto inteso da una stanza vicina: A mezzanotte! disse fra . Vi sarò io pure! Le Carceri Nove. Come una minaccia e un incubo si eleva nel bel mezzo di Roma il tetro monumento delle Carceri Nove.

«Oh vedete un po' che umore arabico è quello dei signori! gli ho detto acconciamente, e con ordine, tutto ciò ch'io ne sapeva, ed in ricompensa per poco non mi ha pestato la faccia: oh, che ingegno bizzarro gli è questo Monsignor Carlo! Alcuno mi dir

Comincio da Monsignor Guttadauro, vescovo di Caltanisetta, che parlò il primo e per la prima volta in ottobre 1893. Si può dire che meglio degli altri e conformemente ai suoi eccellenti precedenti parafrasò la celebre enciclica di Leone XIII, De conditione opificum, applicandola agli avvenimenti dell'isola. Nella sua prima pastorale constata che le «ragioni del malumore esistono e non si possono dissimulare. Il ricco per lo più abusa della necessit

Ci svegliammo l'indomani quando il vescovo, monsignor Touvier, con due preti vennero ad augurarci il buon giorno e con ogni sorta di gentilezze vollero traslocarci in uno spazioso salotto con un letto e due comodi divani.

Quando entrò la signora Giovanna seguita dall'Agata, egli si alzò per le presentazioni, e mi disse: Mia moglie... mia figlia... poi rivolto a loro, il signor Daniele Carletti, nipote di monsignor Canonico, e futuro maestro del nostro villaggio. Io feci le mie riverenze, e le signore i soliti complimenti; e sedemmo tutti in circolo a parlare di mille cose.

Lungo il corridoio incontrò la signora duchessa che ritornava in giardino, ridendo e scherzando con monsignor Meneguzzi e con Pio Calca. Nora gli passò vicino. Il Laner, arrossendo, si fermò, s'inchinò.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca