Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Ma se i delinquenti erano invisi, ben pochi davano loro anche quel lievissimo obolo. Infatti in tal mattina appena cinque o sei persone avevano gettato pochi miseri quattrini nei cappelli. Una donna, tutta velata di nero, traversò a stento la folla, si accostò al cancelletto, e gettò nel cappello di Nello un pugno di monete d'argento.

Alcuni vasi di fiori potevano scorgersi sulle finestre perché anche Annetta amava i fiori quanto una principessa ma piccoli esemplari, non dirò miseri perché cari come erano alla giovinetta, essi valevano un tesoro.

Non è grande facto ponto, ché chi non ama non si duole, anco si dilecta quando lassa la cosa che odia. che, da qualunque lato tu ti vòlli, truovi in loro perfecta pace e quiete e ogni bene; e ne' miseri, che posseggono con tanto disordenato amore, sommo male e intollerabili pene: poniamo che all'aspecto di fuore paresse il contrario; ma in veritá egli è pure cosí.

Il pensiero di quei miseri orfani lo aveva condotto a quello dei suoi figli, a cui egli eziandio non sapeva oramai come procurar pane. E che sarebbe stato di essi, se il padre per un caso qualunque venisse lor tolto? Lo speziale che vide l'interessamento del pittore per quel racconto, prese il giornale e glielo porse.

Che sia maledetta tanta ingratitudine che oggidí si vede in questi nostri signori regnare! che, non tosto dai miseri servitori el servizio han ricevuto, che l'han posto in oblio.

Viaggiammo insieme a Montepulciano dov'era allora relegato Guerrazzi, colpevole d'aver recitato alcune solenni pagine in lode d'un prode soldato italiano, Cosimo Delfante, tanto quei miseri Governi d'allora s'adombravano d'ogni ricordo che potesse guidarci a sentire men bassamente di noi. Avrebbero, se fosse stato in loro potere, abolito la Storia. Vidi Guerrazzi.

Fu squallore in tutto il campo, chè alla disgrazia de' miseri accresceva terrore il dolor disperato del povero Nebiolo. Ei si era precipitato al suolo presso a Marcellina, a vicenda la dimandava e cercava per piet

Tutti li lor coperchi eran sospesi, e fuor n'uscivan si` duri lamenti, che ben parean di miseri e d'offesi. E io: <<Maestro, quai son quelle genti che, seppellite dentro da quell'arche, si fan sentir coi sospiri dolenti?>>. Ed elli a me: <<Qui son li eresiarche con lor seguaci, d'ogne setta, e molto piu` che non credi son le tombe carche.

«Sposo! E tu pensi che Bianca lo ami, codesto sposo che tu vuoi darle? Bada, Fedele; al mondo, dei miseri ve ne sono gi

Di sotto il mar, di sopra mugge il cielo, il vento d'ogn'intorno, e la procella che di pioggia oscurissima e di gelo i naviganti miseri flagella: e la notte più sempre si diffonde sopra l'irate e formidabil onde.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca