Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


⁴³ Alcuni furono soscrittori del Memoriale che segue. Anche su di essi si sbizzarrì la Musa: ed un anonimo dettò una lunga lettera in versi martelliani ad un ipotetico amico, nella quale, fingendosi straniero, conoscitore esperto del giuoco fuori Sicilia, metteva in canzonatura i guasta-giuoco di Palermo, de’ quali dava brevi ma incisive notizie.

A tu per tu. 15 settembre 18... "Scrivo giorno per giorno tutto quello che mi accade, nel mio memoriale." Ah , davvero, me ne sono vantato a tempo, colla signorina Wilson. Ecco qua diciassette giorni che il memoriale non riceve nessuna delle mie confidenze. Pure, la materia c'era, e come! Ne sono ancora tutto intronato; me ne dolgono tutte le giunture; la penna mi sta male tra le dita. Ma voglio, comunque sia, ripigliare. È necessario; farò come potrò; quando la mano ricuser

Saba Malaspina, cont., pag. 411. Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Memoriale de' podest

Oltre i quattro rammentati, nacquero a Francesco Cènci tre altri figli; Cristofano e Felice, ch'egli mandò a studio in Salamanca, e Olimpia. Questa fanciulla, che destra era molto ed animosa, non potendo più reggere alle paterne persecuzioni scrisse un memoriale, dove espose molto accomodatamente i carichi del padre suo; e poi, nonostante il carcere domestico nel quale si trovava ristretta, seppe così bene industriarsi, che lo fece pervenire nelle mani di Sua Santit

«Per il che non potendo durare in così infelice vita prese la strada della sorella Olimpia, e mandò al Papa un buono e ben composto memoriale; ma o che quello fosse dato, o no, la sua ragionevole inchiesta non ebbe effetto, si è trovato in segreteria dei memoriali quando ne faceva bisogno mentr'era in prigione...» Manoscritto del tempo. Il vento ne portava le parole. PETRARCA, Sonetti

Montaner, cap. 38, 42. L'asserzione contraria si legge in un manifesto di re Carlo I recato da Muratori, Ant. Ital. Dissert. 39, tom. III, pag. 650; e ve n'ha un cenno nel Memoriale dei podest

Distinzioni troppo sottili! Le paiono degne di noi? Mi senta, signorina, voglio convincerla, voglio persuaderla. Son sicuro di riuscirvi, solo che si degni d'ascoltarmi. Vuole che scendiamo da questa parte, verso il fiume? È tutta strada per ritornare a casa, ed altre volte l'ha fatta nella medesima compagnia che oggi Le spiace tanto. Si passa dalla prateria e dal viale dei pioppi. Io La precedo a volo, fino al Giardinetto, prendo un libro, un taccuino, e glielo porto da leggere. Da un pezzo ci scrivo tutto quel che mi accade, giorno per giorno, tutto quello che dico. È il mio memoriale; sono effigiato l

Ebbene, Marzio, per favore estremo io vi chiedo lasciarmi per breve ora la lanterna, e recarmi quanto abbisogna per iscrivere. Io non voglio omettere di tentare argomento alcuno di salute piuttosto per non avermi a rimproverare di negligenza, che per isperanza che io ne abbia: distenderò un memoriale a Sua Santit

Anche domani. Veda di rammentarsela bene. Oh, non dubiti; l'ho scritta tutta nel mio memoriale, ed Ella potr

T'inganni, mio caro: nel Memoriale Sant'Elena Napoleone ha giudicato Macchiavelli, in un periodo di molto imperfettamente. Io non l'ho letto e non lo leggerò mai; non ammetto Napoleone che scrive. E così che cosa pensi tu del Macchiavelli? Troppo per potertelo dire qui. Allora sei nel mio caso, che non ne penso nulla e non ne posso parlare affatto: parliamo dunque di Napoleone I.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca