Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Poco esperta degli usi claustrali, Emilia spaventossi; i suoi timori, sempre vivi pel padre, le fecero supporre che stesse più male; si alzò in fretta per correre da lui, ma essendosi fermata un momento all'uscio onde lasciar passare i frati, ebbe tempo di riaversi, di riordinare le idee, e comprendere che la campana aveva suonato mattutino.

Illuminata dal raggio mattutino della domenica, biancheggiava da alto la cupola del duomo. Con tocchi distinti, con un rombar grave, le campane festive chiamavano il popolo alla messa cantata. Di lontano risonavano i cantici della turba divota de' cristiani. E via via via, attraverso bivi e quadrivi veniva impetuosa la caccia: e da per tutto erano gridi, «to to to, ciuee ciuee!».

Ben alzato! ripeté Fulvia, quando il suo sguardo s'incontrò con quello attonito del marito. Paolo la vide; vide anche il vecchio odioso, che levava il capo verso la finestra. Si ritrasse sùbito senza rispondere al saluto, preso da una viva irritazione. Fu la vista del vecchio che l'irritò? O la conscienza immediata del suo disordine mattutino in conspetto dell'amata?

La vecchia balza calcarea, isolata sul fianco della montagna ed impervia, colorata dai caldi riflessi del sole mattutino, poteva benissimo aver raffigurato in altri tempi la chioma, il profilo di una faccia umana e tutto insieme il corpo di una persona sdraiata; ma via, per innamorarsene, anche da lontano, ci voleva proprio un cacciator da leggenda. Che cosa pensa? gli domandò Fiordispina.

Era dessa in piedi, la diva, dietro le stecche di quella persiana? Il cuore gli diceva di ; gli veniva persuadendo che la bellissima donna, svegliata dallo scalpitar dei cavalli innanzi al vestibolo, fosse discesa dalle molli piume e, ravvolta nel suo peplo mattutino, stesse dal vano della finestra a vederlo partire.

Raccontava uno valente uom ravignano, il cui nome fu Pier Giardino, lungamente stato discepolo di Dante, grave di costumi e degno di fede, che dopo l'ottavo mese dal della morte del suo maestro, venne una notte, vicino all'ora che noi chiamiamo «mattutino», alla casa sua Iacopo di Dante, e dissegli quella notte poco avanti a quell'ora avere nel sonno veduto Dante suo padre, vestito di candidissimi vestimenti e d'una luce non usata risplendente nel viso, venire a lui; il quale gli parea domandare se 'l vivea, e udire da lui per risposta di , ma della vera vita, non della nostra.

Una tal mattina il vescovo all’alba, com’era solito, aveva assistito di casa al mattutino di Cattedrale, dalla grata d’una finestra che rispondeva rimpetto alla cappella di S. Jacopo. Quindi fatto un giro al letto de’ suoi malati, si disponeva ad uscire per la visita consueta allo spedale del Ceppo.

Io sono pigro e mi alzo abitualmente assai tardi. Dopo aver preso tranquillamente il caffè, feci aprire le finestre, ravviai i guanciali e le coltri, mi posi a sedere sul letto, ed alla luce d'un bel sole mattutino impresi a leggere quelle pagine colla tranquilla e benevola curiosit

Il bacio lo destò. Il sogno non era stato tutto ingannatore; ella era china su lui, sorridente, odorante, fresca dopo il lavacro mattutino. Lévati, dormiglione: siamo a Milano. Distese le braccia per stringerla a , ma ad un tratto udì picchiare. Rialzatasi rapidamente, ella sparì dietro l'uscio del gabinetto. Avanti, chi è? Il conduttore entrò annunziando: Siamo arrivati, signore. Grazie.

È il dono mattutino di una mia amica; disse la signora Szeleny; una giovinetta che si dedica al teatro anche lei. Ci siamo conosciute la settimana scorsa in questo medesimo quartierino, perchè essa è la nipote della padrona di casa. È figlia di un vecchio ufficiale di marina ed è stata educata a Londra. Essa dall'Inghilterra; io dall'Ungheria; guardate che incontri.

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca