Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Non so quando ci dirai le ragioni per le quali hai messo alla porta, senza avvisarcene, senza averne il permesso, quel vero gentiluomo. Nicla fremeva in silenzio. Bruno? Dov'era Bruno?... E sua madre parlava di Duccio e del matrimonio e del segreto!
L'amore il matrimonio, devono legare per sempre, per questa vita e per l'altra. Sai; ciascuno ha il suo modo di sentire... Ora il babbo ha un'altra affezione... Oh! alla sua et
«Un uomo così, nel matrimonio ha tutto a dare, nulla a ricevere. Per farmi sua moglie avrebbe dovuto sacrificarmi la sua libert
Folco stette in silenzio un istante: poi disse a mezza voce, quasi confessasse: Che vuoi? Ho torto. Ma dalla scomparsa di mio padre, sono andato pensando e ripensando, e ho sentito che Gioconda è stata causa, involontaria ammettiamolo, di molti mali per me. Grazie al mio matrimonio, ho perduto la famiglia. Il pap
Lo sapevo, disse allora il Morone, come se pensasse tra sè, che codesto matrimonio lo dovea cuocere fieramente.
Renato ne pianse la perdita ed allorquando il tempo ebbogli guarito il lutto del cuore, seguendo le proprie inclinazioni s'unì in matrimonio con una giovinetta di nobile casato milanese e stabilissi nella casa de' suoi parenti.
EUFRANONE. Con quell'istesso. POLISENA. Egli è possibile, marito mio, che tu vogli cosí beffarmi e rallegrarmi con false allegrezze? Il caldo del piacere, che giá mi scorrea per tutte le vene, mi s'è raffreddato e gelato. EUFRANONE. Giuro per la tua vita, cosí a me cara come la mia, che lo dico da senno. POLISENA. E chi ha trattato tal matrimonio?
A quella muta accettazione le guance della fanciulla si erano accese di un rossore momentaneo di febbre. La sera De Nittis pranzò solo fra Bice e la contessa Ginevra, perchè la contessa Maria aveva trovato un pretesto per andarsene; ma la ragione era di avvisare il dottore, nel quale forse quel matrimonio avrebbe potuto produrre qualche scoppio. La contessa Ginevra era stata la prima a temerne.
L'idea del matrimonio della Teresa gli faceva perdere il lume della ragione. Volete scherzare? ripigliò Venosti. Il sottotenentino di vascello!... Un fanciullo!... Un bel partito sarebbe!... No, no, a mia nipote conviene un uomo serio, posato, maturo... E affidereste a me l'ufficio di cercarlo?
Il bravo e modesto artefice cascò dalle nuvole udendo quella domanda di matrimonio fatta a sua figlia da un pittore famoso e recata a lui da un uomo così ragguardevole, da uno dei maggiorenti di Firenze, qual era messer Dardano Acciaiuoli. Non accettò lì, su due piedi, perchè voleva interrogare sua figlia, ma in fondo in fondo perchè non credeva a' suoi medesimi orecchi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca