Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
«No, mamma!... fra te e me non è spezzato il vincolo d'amore!... non può essere!... Dio non lo permetterebbe!... stammi vicina, mamma! proteggimi, mamma! Una tenerezza di pianto le strappava le lagrime mentre l'anima accoglieva un soave senso di fiducia e si chetava nella sicurezza dell'amore, della protezione materna.
È certo che vedendosi assistito da un infermiere l’animo irritato e malcontento lo spingeva a cattivi giudizii. Ma la natura fu spietata e inesorabile, ogni più delicata cura materna fu vana; e dopo parecchi giorni di atroci sofferenze, la povera Camilla morì. E nessuno avrebbe mai potuto cavar dalla mente di Silvio che fosse morta per mancanza di cure.
Il nero Affricano, lungi dal suo deserto nativo, guarda con doloroso sdegno i campi verdeggianti; il rozzo Lappone, rapito alla sua terra materna, sospira le notti perpetue e il perpetuo gelo; ed io, io cui la sorte benigna concesse di nascere e di crescere nel tuo beato grembo, benedetto di tanti doni da Dio, io, lontano da te, avrei potuto dimenticarti, Granata?»
Essa mai disse se si pentiva in quel momento d'aver abbandonato la casa materna, e cercato il pericolo e la morte; e dall'abbandono, dalla rassegnazione con cui essa si avvolse nel suo sciallo, e si abbandonò all'orrendo suo fato, senza un grido od uno sforzo per salvarsi, si poteva congetturare, esser essa disposta a finire una sventurata esistenza.
Margherita aveva allora tre anni ed era una bella bimba, quantunque fosse lecito dubitare se sarebbe stata anche una bella donna, tanto più che la contessa Zanze ripeteva sempre: Fortunata era tal quale. Fatto si è che ell'era bianca e rosea, aveva lineamenti regolari, capelli biondi e finissimi, e nel viso un'espressione dolce, affettuosa che rammentava l'espressione materna.
E voi, Garibaldini, sappiate che vi porto nel mio ventre, con una calda ebbrezza materna!... Io sento scricchiolare i vostri piedi possenti per i sentieri coperti delle mie viscere!... Distruggere! Bisogna distruggere! Distruggere senza fine!...
E questa preghiera faceva ripetere la Margherita al devoto pargoletto: indi, spogliatolo ella stessa colle pietose cure che alle madri vere non sono un peso ma la soavissima delle dolcezze, lo coricava, il baciava, e coll'effusione della materna compiacenza, gli esclamava sopra, Tu sarai buono!» Non appena giù.
Ella si rasciugò gli occhi e ricomponendo il viso a un'espressione serena prese in collo la piccola tiranna che urlava furiosamente. Accarezzata dallo sguardo e dalla voce materna, Margherita si chetò a poco a poco e abbozzò il suo primo sorriso. Oh, tesoro mio, anima mia! esclamò Fortunata in estasi, e la sua faccia s'illuminò tutta. Come ride gi
Io sono ancora tra i lacci, io sono ancora nel buio. La sua voce si fa più tenera, più dolce; mi sfiora la fronte come una mano materna. «Riposa, povero amore, sogna un sogno felice.» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dall'alto della cupola, l'anima di Donato del Piano spicca i suoi voli liberamente.
Uno di questi giorni farete qualche grande sciocchezza. Poi soggiunse, materna: Perchè non lavorate?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca