Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Landolfo. Peccato veramente! Perché, come vedi, qua l'apparato ci sarebbe; il nostro vestiario si presterebbe a fare una bellissima comparsa in una rappresentazione storica, a uso di quelle che piacciono tanto oggi nei teatri. E stoffa, oh, stoffa da cavarne non una ma parecchie tragedie, la storia di Enrico IV la offrirebbe davvero. Mah! Tutti e quattro qua, e quei due disgraziati l
E quattro mesi! sclamò la Elisa. Oh, ma non la creda poi tanto ingenua, sa? fece ridendo la madre. È un capetto, mah! Senti Elisa? Tua madre dice che sei un capetto.... mah! Miracolo che questa volta non abbia aggiunto anche l'ameno! Il marchese rideva. Dunque io ripasserò stasera, soggiunse egli e se l'Enrico arrivasse prima, gli dica di venir subito da me a farsi vedere. Sans adieux.
Oh! eccellente! esclamò Battista, centellinando quel fuoco liquefatto e facendo schioccare la lingua contro il palato. I vostri padroni non ne hanno di simile. Battista fece un gesto evasivo. Non è punto cattivo quello di casa Nori, ma io ritengo che il mio è migliore. Che cosa ne dite? Mah!... non saprei... Quello di casa non l'ho mai assaggiato. Possibile. Avete avuto tanto scrupolo?
Rivolgendosi al Capocomico: Le dico, da un giorno all'altro... perché aveva trovato fuori non so che collocamento. Non mi fu possibile rintracciarli; e allora per forza venne meno il mio interessamento, per tanti anni. Il dramma scoppia, signore, impreveduto e violento, al loro ritorno; allorché io, purtroppo, condotto dalla miseria della mia carne ancora viva... Ah, miseria, miseria veramente, per un uomo solo, che non abbia voluto legami avvilenti; non ancor tanto vecchio da poter fare a meno della donna, e non più tanto giovane da poter facilmente e senza vergogna andarne in cerca! Miseria? che dico! orrore, orrore: perché nessuna donna più gli può dare amore. E quando si capisce questo, se ne dovrebbe fare a meno... Mah! Signore, ciascuno fuori, davanti agli altri è vestito di dignit
Lei, povera signora duchessa, lei sconta adesso quella... quella diremo... ostinazione del signor duca di non avermi mai ascoltato, quando raccomandavo col dovuto rispetto, di limitare le spese secondo le rendite: Mah! siamo sempre andati avanti, in tutti questi anni, non per colpa mia, ci tengo a dichiararlo, come ai beati tempi dei Casalbara, signori e padroni di terra e castella, col diritto delle decime e di batter moneta!
Eh, disse sua sorella, George, per la poesia, è famoso! George sorrise modestamente, e si passò le ben manicurate dita nei radi capelli. Mah! sospirò, oggi-giorno dei veri poeti non ce n'è più. Sono tutti morti da un pezzo! E Nancy disse: Temo anch'io che sia così. Mamma! chiamò la voce chiara e sveglia di Anne-Marie traverso la porta socchiusa. Sì, cara, disse Nancy. Buona notte.
Si sparpagliavano invece nel teatro, dove facevano notare agli abbonati che la diva era giù di voce e non mettevano più come prima tutte le mani, con mirabile accordo, sul fuoco, assicurando che il conte Pier Luigi da Castiglione non le aveva nemmeno toccato un dito. Invece si lasciavano fuggire certi mah!... certi uhm!... certi sorrisi maliziosi, che esprimevano tutto il contrario.
Mi torna in mente una scena di non so più qual dramma, di non so più qual capitolo di romanzo.... Come mai mi ritorna in mente così viva, così fresca, quasi l'avessi letta recentemente o veduta rappresentare? Quale scena? Mah!... È strano! Mi sfugge.... Di quel marito che ordina alla moglie creduta colpevole: Punisciti da te stessa!
Mah! che pensi tu di una fanciulla bella... Come me... Spiritosa... continua dunque. Come me poichè ciò vi aggrada.
La volpe di Sparta?... Non ne so nulla io.... Allora Vittorina ripetè a Celso il racconto che le aveva fatto Folco. Mah! osservò Celso. È un racconto simbolico. Vorr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca