Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Mah!... Tutto arrivava fuori di tempo nella sua vita!... Quei tre anni lo avevano invecchiato, o, almeno, reso precocemente maturo. Come avrebbe goduto, tre anni addietro, di quella fortuna, che ora gli appariva scialba, insufficiente... Davanti al cancello del vasto recinto la cavalla rallentò il passo spontaneamente.
Sapeva a memoria molte parti e riusciva ad imitare così bene la voce dell'Orso peloso secondo i diversi personaggi, che col solo aiuto di un ragazzo per muovere un altro burattino, lo stesso aiuto che da principio egli aveva dato a don Carmelo, si sarebbe potuto guadagnare facilmente il pane.... Mah! Mah!
Per Dio, ho fatta una bella gita quest'oggi! esclamò Giorgio, dando libero sfogo al dispetto, per tanto tempo trattenuto, dopo di essersi rinchiuso, solo, nella sua camera. Metteva proprio il conto che sacrificassi una giornata di Venezia, per ottenere di questi bei risultati e, così dicendo, buttò lontano una scarpa che si era levata. Mah! Le donne?... chi capisce le donne, è bravo davvero!
Tutti i giorni gli portava il caffè, gli sedeva accanto, lo consolava, gli leggeva i libri e i giornali, gli scriveva le lettere, badava alla sua biancheria, gli spazzolava gli abiti... Dunque un idillio? Mah! fece lui, sorridendo. Bella? Totò sorrise ancora, amaramente. E io m'accorsi della mia storditaggine. Che poteva sapere, il povero cieco, del fisico dell'angelo?
Ora, ella si era levata e avvicinatasi a un tavolino, ne aveva preso un ritratto di donna. Chi è questa signora? Quale? Ah!... una russa. Una straniera? Siete stato in Russia, voi? Sì, una volta. È lontano, è vero? Lontano: vi fa molto freddo. Perchè vi andaste allora? Mah!... per seguire questa signora.... Voi l'amavate? Sì. Un silenzio si fece.
Emilio piantò negli occhî di Cesare uno sguardo penetrante per leggergli nell'anima. Non ho nulla: rispose bruscamente. Non mi è capitata nessuna disgrazia. Che cosa mi avrebbe ad essere capitato? Mah! disse ingenuamente il cugino: io non saprei; però mi pare che non per nulla tu dovresti avere quella ciera da mortorio.
Ah no: se resta lei indica la Marchesa, resto anch'io. Donna Matilde. Ma non ho affatto bisogno di voi! Belcredi. Non dico che ne abbiate bisogno. Ho piacere di rivederlo anch'io. Non è permesso? Landolfo. Sì, forse sarebbe meglio che fossero in tre. Arialdo. E allora, il signore? Belcredi. Mah, veda di trovare un travestimento spiccio anche per me. Sì, ecco: di cluniacense. Belcredi. Cluniacense?
Malgrado questo, la caccia continua, i cacciatori sono accaniti, pazienti, non si scoraggiano, non lasciano la traccia la selvaggina non si trova, non ci è; è dileguata, scomparsa. E la sorte delle lettere, e l'arte? Mah!..... Dategliele queste lettere, quest'arte, e vediamo se quel caro pubblico dir
Da qualche tempo era ridotto a sognare una piccola relazione, non sprovvista di una tal quale poesia, e che lo lasciasse, nel medesimo tempo, completamente libero. Se non fosse stato così scarso a denari, qualche cosa avrebbe combinato. Mah!
Attilio Venturi? Chi? Il protagonista del tuo racconto: L'ucciso. Tu hai letto il racconto? .... sì diss'ella, profondamente sconvolta. E perchè l'hai letto? Mah.... perchè era scritto da te.... Non vi era obbligo, anima mia. Ho fatto tanto male? Sono dunque così sciocca, da non poter aprire un tuo libro? e quasi piangeva. Non importa, cara diss'egli, indulgentemente se ciò ti diverte, fa pure.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca