Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Tu sai bene che mi è sempre stato antipatico... Ma, che vuoi? stasera mi fa proprio compassione!... E a me, invece, col suo muso livido, mi fa rabbia, mi fa ira!... Che diritto ha, domando io, per essere geloso di mio marito?

Mi spiegherò meglio.... Vi ricordate di quel giorno che vi fermai nello stradale, per domandarvi in moglie vostra figlia? li bottaio diventò livido, tanto era la bile. Ah, sangue.... avrebbe fatto uno sproposito avrebbe fatto, se quella carogna non avesse avuto la scaltrezza di condurre con il mafioso!

Si vedeva che aveva pianto molto, e con quell'effusione ardente che, nei dolori delle anime giovani, diventa bene spesso un trasporto delirante. E doveva aver pregato con una fede intensa, piena di passione e d'angoscia. Il visino aveva pallidissimo, gli occhi gonfi e sbattuti, con un gran cerchio livido.

L'altro, livido tremando come una foglia, balbettava: Qua... qua... quanto? Tremila lire. Tutta la lunga persona del signor Daniele dette un'altra scossa. E... qua... qua... quando? Doman l'altro. ... ... ... Dal Facchinetti... Dal Facchinetti... Subito, subito, subito dal Facchinetti! esclamò cercando cogli occhi il suo cappello che aveva dinanzi, sul tavolino, e non lo vedeva. Andiamo.

Il Frascolini le si avvicinò, le prese un braccio stringendoglielo in modo da lasciarle il livido, e andate subito da lei, le intimò fissandola di traverso andate subito da lei, non importa fosse anche col Padre Eterno, e ditele che io... io, Alessandro, quello di Santo Fiore, sono qui che l'aspetto, perchè voglio dirle quattro parole e che, per Dio, non mi muovo di qui se prima non gliele ho dette.

Il corpo spariva nelle pieghe dell'abito severo, i lineamenti portavano impressi le stimmate di tutte le torture sofferte, esprimevano eloquentemente la veemenza della disperazione. Un largo solco livido cerchiava gli occhi, che si fissavano lugubremente sul giovane. Invece di provare della piet

L'indomani sconciava, e moriva. Che colpa ci aveva avuto lui?... Il marito gli era nemico; egli l'aveva soppiantato; s'era valso di quella disgrazia per perderlo nell'animo dei padroni. Era stato chiamato in Alia, e licenziato. La luna tramontava: sotto a' suoi raggi obliqui la campagna prendeva un aspetto livido di mostro spirante.

Sfinito, col respiro ansante, col viso livido di pallore, il professore teneva china la testa sul petto e gli occhi socchiusi. Gli presi una mano; era diaccia come quella di un cadavere. Dopo alcuni istanti, però, egli si riaveva, alzava la fronte rugosa e mi guardava tentando di sorridere. È mai possibile? esclamai. Dubiti ancora! mi rimproverò.

S'interruppe, sollevò le mani, si trasse dal dito l'anello nuziale, e glielo porse. Egli depose il libro, senza stendere la mano. Il suo sguardo pareva cieco; il viso era livido e inespressivo come una maschera. Prendete, custoditelo; tocca a voi consegnarlo al sacerdote.

Purgatorio · Canto XIII Noi eravamo al sommo de la scala, dove secondamente si risega lo monte che salendo altrui dismala. Ivi così una cornice lega dintorno il poggio, come la primaia; se non che l’arco suo più tosto piega. Ombra non è segno che si paia: parsi la ripa e parsi la via schietta col livido color de la petraia.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca