Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ah! non vi è più dubbio... è lui, proprio lui... Maria alzò con energia la testa. Chi? Il marchese Diego Tiani, che si è approfittato del mio nome, non solo per tradirvi, povera fanciulla, ma per ingannarne un'altra, che io amavo. Il viso di Maria si era coperto di un livido pallore, le sue manine stringevano le tempia. No, non è possibile: voi mentite, mentite, balbettò con accento soffocato.
Era un bel volto nero di contadino dai lineamenti angolosi, livido in quel momento e nullameno impresso d'una grande aria di bont
Ivi cosi` una cornice lega dintorno il poggio, come la primaia; se non che l'arco suo piu` tosto piega. Ombra non li` e` ne' segno che si paia: parsi la ripa e parsi la via schietta col livido color de la petraia. <<Se qui per dimandar gente s'aspetta>>, ragionava il poeta, <<io temo forse che troppo avra` d'indugio nostra eletta>>.
Ah!... tu non puoi dirlo! articolò infine, fattosi più livido ancora. E lasciò i capelli della figliuola, lentamente, senza cessar dal guardarla, come se volesse leggerle nell'anima. Rosa s'alzò tutta pesta e impolverata, e si trascinò nella sua camera, singhiozzando, con la faccia nascosta tra le mani. Il su Cicco restò in mezzo alla stanza.
Sempre!... ridendo, discorrendo, chine sullo stesso libro, con le faccia vicine. Dio! Dio! Anche adesso... erano insieme... forse s'erano baciate... Devo andare a casa subito, ansò Valeria, col viso livido e sfatto. Nino la teneva stretta. Ma perchè, amor mio? Cos'hai? Oh Dio! La mia creatura! singhiozzò Valeria.
Poichè l'avevan ben riconosciuto Al pallore, agli spenti occhi divini, Ai raggio livido Che uscìa da lui, ed al suo labbro muto, E rimaser tremanti, ad occhi chini. Era il povero antico amor, perduto Da tanto tempo, d'ogni speme privo, Disciolto in l'aere!... E fûr trafitti da un rimorso acuto, L'antico amor non era ahimè! più vivo.
Sei in un grande errore, Emilio, diss'ella, se credi che colle minaccie potresti ottenere quello che non puoi altrimenti. Io mi sento tanto coraggio da sfidare il tuo maltalento, e l'uomo che mi amasse, ch'io scegliessi, confido che sarebbe pur tale da affrontare i tuoi sdegni. Emilio era diventato livido affatto. La vedremo! disse con voce soffocata dalla collera. È questa l'ultima tua parola?
Il mugnaio diede un balzo e diventò livido; la donna più non sapeva in che mondo si fosse. Presto, presto! proruppe una voce di fuori. Lena! tuo marito è morto. I campagnoli non usano complimenti. Elena scoppiò in un urlo e corse ad aprire. Corri!... è l
Un brivido ricercò le ossa dei Cènci: volsero la faccia spaventata, e videro il vecchio Conte, come se fosse uscito fuori del pavimento, livido in volto, tutto abbigliato di nero, col tòcco vermiglio in capo secondo che allora costumavano i patrizii romani. La sembianza del fiero vecchio era quieta di paurosa tranquillit
La signora Guglielmi fece il volto più livido di un cadavere: il suo amor proprio, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca