Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


La vecchietta, la quale aveva messo in quella risposta tutta la focosa convinzione di cui si sentiva dominata, s'interruppe un momento guardando il figliuolo: Tu approvi quello ch'io penso? E chi mai non approverebbe i buoni pensieri che tu hai sempre, mamma.... coll'angelico tuo cuore.... La signora sorrise un poco. Ah! per questo , mi ci sottoscrivo anch'io! intervenne prè Letterio.

Poi, prè Letterio risalì nel carrozzino che l'aspettava nel cortile, e, salutati gli ospiti, riprese la strada di Udine. L'arrivo di Loreta fu stabilito per l'ultima settimana di ottobre.

Il vecchio prete sostò, aprendo le braccia nell'atto di chi, avendo esposto una cosa molto logica, aspetti con tutta sicurezza la pronta adesione de' suoi interlocutori. E la risposta non tardò. Certo che quanto don Letterio dice è molto giusto! fe' il professore. La combinazione sarebbe buonissima....

Ma non è così. So che i miei giorni sono contati. E attendo senza timori che Dio mi chiami. Ma il mio povero Mattia.... lasciarlo, lasciarlo così! Don Letterio aveva procurato di consolarla con dolci parole: La Provvidenza non abbandona mai i buoni! Anche Mattia trover

Intorno alla mensa, con pochi altri amici, sedeva il prè Letterio Prandina venuto da Udine a passare la giornata in campagna: sedeva il conte Nardin, che tratto tratto, facendo lo gnorri, gittava delle occhiate furtive fuor dal balcone, verso il paese, senza che alcuno sospettasse affatto a ciò ch'egli pensava.

Ma poi, Prè Letterio.... poi? Poi, quando aveste la certezza che Loreta non vi ama, ch'ella non potrebbe essere felice con voi, ch'ella è pronta, per isfuggire ad una situazione equivoca e non onorevole, a riaccettare una vita malsicura e tempestosa.... converr

Sarebbe per caso aggravato? , mi scrive. Sta molto meglio. Se sbrigo presto ciò che ho da fare.... alla prefettura e al municipio.... passerò un momento a salutarlo. Farai bene. Povero Prè Letterio, quello è un amico! Il professore la guardò in viso un istante. Poi con una lievissima intonazione di ironia: Quello.... ! rispose.

La vecchiaia è per stessa una brutta malattia.... Con tutto ciò, Iddio m'aiuta.... Vedete: lavoro.... Fate male, Prè Letterio, ad affaticarvi. Che volete? Non posso farne a meno. Poi i miei poverelli avevano bisogno di me. Da due settimane non avevo potuto muovermi di casa. Dovevo bene, appena ne ebbi il modo, riparare a tanti giorni perduti. Benedetto voi, siete sempre eguale.

Aveva ragione Prè Letterio, disse dopo un lungo silenzio la giovane, aveva ragione quando mi scrisse che avrei trovato la bont

Vado a Udine per affari e non tornerò che tardi questa sera.... Loreta, che aveva notato come il professore avesse cercato nel pacchetto della posta e percorsa con molto interesse una lettera, sulla cui soprascritta ella aveva riconosciuto il carattere grosso e malfermo di don Letterio Prandina, che sapeva da più tempo sofferente: Ti scrive Prè Letterio? domandò al Sant'Angelo.

Parola Del Giorno

risfavillano

Altri Alla Ricerca