Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Per chi è che tu m'hai dimenticata? chiese ella con voce stridente. Per Fathma! Ah! traditore! Si scagliò innanzi come una belva; aveva in mano un pugnale che alzò. Abd-el-Kerim; noi siamo soli e tu sei in mia mano!... Uccidimi se ti piace; io morrò più presto. No, sarebbe una morte troppo dolce. A me occorre una vendetta raffinata, una vendetta lenta, una vendetta terribile.

Le ascoltò col viso serio e diventò rossa fino ai capelli; poi, come se ci avesse pensato meglio, sorrise leggerissimamente, e fatto un mezzo inchino uscì dalla stanza, ritta, lenta e maestosa come una regina di tragedia.

Era la lenta agonia del mal sottile, il fuoco dell'esistenza le si spegneva ad ogni ora, costante: oh, povera fanciulla, come presto ti si sfrondò la corona delle illusioni! E Pierio perchè si allontanò? Tuo fratello deve calare a Messina. Se n'è ito a desinare, e fra un'ora sar

Madama Verres, come la chiamavano nel villaggio, continuava dunque a guardare il cielo e i monti coll'ansia nel cuore. Nella notte aveva sentito la bufera rumoreggiare nelle gole delle montagne, la pioggia cadere lenta e senza tregua, ed avea un triste presentimento, come non aveva avuto mai.

Una tentazione lenta, calma, piena di novit

Egli entrò nell'appartamento di Sergio e rimase impiedi avanti ai due fratelli, ed in silenzio. Ella non era l'amante del principe di Lavandall diss'egli infine, di una voce fioca e lenta. Ella non era che un agente diplomatico dell'ambasciata. Come? gridò Sergio.

Almeno lei, diceva il Casalbara alla signora Laner, almeno lei non mi abbandoni!... Lei è buona!... A lei non fanno ribrezzo i poveri vecchi.... i poveri ammalati!... Ed Evelina come sapeva consolarlo, colla sua voce velata, lenta, dolcissima! Tutti, sa, le vogliono bene!... Tutti! E la duchessa Eleonora ha un vero culto per lei, un culto di gratitudine, di devozione, di ammirazione.... di amore.

Le ondine facevano una spuma lenta e senza luci: le dicevi l'ultimo sorso sulle labbra di un voluttuosissimo ebbro. Se io fossi pescatore, mi sceglierei quella casetta tutta bianca che guarda il mare, vorrei quella barca impeciata che al sole luccica, come se fosse d'argento, andrei alla spiaggia, cantando la canzone gaia e spensierata. Spiaggia di Sestri.

Brillano gli occhi in ogni attento viso, La folla in varie pose sta atteggiata Verso un sol punto. Ed ecco, abbandonando Lenta la riva, al pelago infedele Rivolta, ubbidïente ad un comando Esce la nave lieta a gonfie vele. Circondata da rupi alte e scoscese La valle è angusta, strana e tenebrosa Per l'altezza degli alberi. Il paese È degno d'ispirar Salvator Rosa.

Il Duca aveva parlato dei bagni, li aveva vantati come giovevoli alla sua salute; non aveva detto positivamente «andiamoma diceva a Milla, con quella sua voce lenta e melodica, che il caldo ad Astianello minacciava di farsi eccessivo, e che anche per lei, anzi, ben inteso per lei, sarebbe stato meglio un po' d'aria di mare, un po' di svago....

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca