Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Ah, i belli occhi d'indaco, sprazzi di faville d'oro! Ma c'erano anche delle lagrime, che inumidivano le ciglia, senza spegnerne il lampo. Sono stato dunque molto male? mormorò egli il secondo giorno di quella lenta risurrezione. , povero Rizio! bisbigliò la cara donna, chinandosi ancora un tratto su di lui. E sono stata io, non è vero? io la cagione del tuo male!

Bisogna compirla o perire: perire di lenta morte nella rovina economica, o di violenta nell'anarchia: sperare che si stabiliscano, prima d'averla compita, condizioni di normale securit

Io sentiva che avevam bisogno degli altri e che la solitudine a due aveva rischiato di sgretolar con lenta marcia un grande edificio d'amore. La societ

Per rispetto a' tedeschi protestanti, è evidente che per «religione» intendo quella religiositá che è sentimento umano e non dono della grazia. |Dante|, Purgatorio, canto VI. Italia, che i suoi guai non par che senta, vecchia oziosa e lenta, dormirá sempre...? |Petrarca|, canzone XI: «Spirto gentil». ... l'accecata Italia, d'error piena.

Dal fluttuare azzurro delle praterie, emergevano vaporose chiome d'innumerevoli nuotatrici, che schiudevano sospirando i petali delle loro bocche e dei loro occhi umidi. Allora, nell'inebbriante diluvio dei profumi, vedemmo crescere distesamente intorno a noi una favolosa foresta, i cui fogliami arcuati sembravano spossati da una brezza troppo lenta.

Fu essa la prima a rompere i lacci: e lo fece respingendolo con lenta e rigida violenza. Era pallidissima, ma splendida di un amabile terrore. Si liberò da lui, scosse due volte quella sua chioma leonina, e scese a corsa la prima rampa della scala. Egli si tenne aggrappato all'inferriata.

Alzò gli occhi, guardolla fisso, con una certa smorfia maligna, quasi che volesse domandare donde le fosse fioccato quel ben di Dio. Per buona ventura, ella non comprese. Rientrata in casa, sentivasi come le fosse stato levato un peso dal cuore, e correva lieta alla mamma, per chiederle perdono di quel suo tardare, quando il suon d'una voce lenta e grave le venne all'orecchio.

Ed era quella opaca voce dei mercanti di religione, lenta e continua, dolorosa come uno stillicidio, che si alzava da mattino a sera nel cielo di Lourdes lasciava partire i pellegrinaggi prima di averli spremuti; era quella voce inesorabile, sotto la quale si nascondeva l’altra, più sommessa, più súbdola, pei monaci asseragliati nei freddi monasteri, l’unica fattrice di tutte le opere, quella che alimentava l’insaziabile fame del Tempio, gremiva i suoi forzieri, tempestava d’oro i suoi marmi, volgeva in tremenda potenza il sogno dell’umile pascolatrice.

Proseguì, accortamente lenta, togliendosi alle braccia di lui e andando a sederglisi a viso a viso: Sai tu stesso che la sua salute è fragile.... Questo, il vero, il grande pericolo!... Ella può ammalarsi di nuovo, e si troverebbe sola, sola, in quali mani! È il pericolo peggiore d'ogni altro.... Può ammalarsi gravemente, gravissimamente ancòra; lo prevedi anche tu?

La mamma li seguiva, lenta. Ella non sapeva dov'era maggior pace: se nel suo cuore, o nella serenit

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca