Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Eppure sapete che da lungo tempo io sono uso a leggere nella parte più riposta del vostro cuore. Ebbene, che cosa vi leggete adesso? Un'occulta pena; voi non sorridete più; voi.... insomma non siete più la stessa. E a che cosa attribuite il mio cambiamento?
Il vecchio rimosse colla sua destra, che parea scossa da un tremito continuo, il monte di carte che aveva dinanzi e presane una lettera la porse al professore. Leggete. Mattia spiegò la carta e corse con gli occhi alla firma: Loreta!... È lei che vi narra? Lei! Don Letterio rimase tranquillo a quelle esclamazioni irruenti, come vi fosse preparato. Lei, rispose, lei stessa. Leggete.
Sicchè, ora che sono sicuro delle vostre intenzioni, posso adempiere il mio compito. Clea e le Fanciulle Date... date qua... date qua... date qua.... Arunto Alla mia divina interlocutrice non glielo do, perchè a lei spero di provvedere... personalmente. Clea Arunto Le Fanciulle Arunto E lì..., che cos’è scritto? Leggete! Le Fanciulle «Io vi scrivo, damigella, per offrirvi la mia mano.
Questo Champagne rosè è vero Moët... Möet et Chandon, leggete la scritta... Tutto ciò che vi ha di meglio nel genere... Me lo faccio venir io apposta di Francia... e non mi mandano che proprio il più fine... la fleur du panier. Oppure amate meglio quel vino lì del Reno?... E abbastanza grazioso, non è vero? Gli è quello che si chiama Lab... Lib... Un nome strano.
Allora, proprio lo volete sapere?... A voi; leggete. E così dicendo, Maria porse una lettera a Giorgio, sulla quale brillava in tutto il suo splendore uno stemma gentilizio.
Mi permettete ora di continuare il mio ricamo? Fate. Io metto una legna. Qui c'è il giornale. Lo leggete mai il giornale voi? Perchè? Perchè c'è ancora su la fascia suggellata. No, non lo leggo mai. E perchè vi ci abbuonate? A voi non arrivano che gazzette di Roma, ed io vi voglio al corrente delle novelle di Torino, perchè me le possiate dire. Cerco allora... Ecco qui: Consiglio Comunale.
Tutta roba adunque che sapemmo poi, al ritorno, e che naturalmente ho dovuto restringere in una mezza dozzina di pagine. Leggete, principale, leggete! gridò il Passano. Non ce le fate sospirare, vi prego.
Che buon vento? disse San Giustino. S'erano lasciati da due sole ore, dopo un lungo colloquio in una delle sale di Montecitorio. Non è un buon vento, pur troppo replicò Varedo. Oh, oh!... Qualche cattiva notizia di casa vostra?... La bambina s'è aggravata? I conoscenti di Alberto sapevano che la sua figliuola era inferma. Mi arriva questo telegramma. Leggete.
Non vedete, Loreta, non leggete negli occhi miei ciò ch'io provo?... In questo momento tutto ciò che è passato non esiste più per me: questa è stata la potenza grande delle vostre parole, che hanno tutto cancellato, che mi hanno in un minuto solo fatto dimenticare tutto ciò che è trascorso.... Loreta, è stato un brutto sogno il nostro: un sogno la nostra separazione, un sogno quello che abbiamo uno dell'altro creduto.
Benissimo!... ho pensato sovente alle delizie della lettura in comune, in condizioni gradevoli; ma anche questo diletto, come tanti altri, è rimasto per me un vano desiderio.... E che cosa leggete? Ve l'ho detto, ogni sorta di buoni libri... esclusi soltanto i noiosi! Come l'Ortolano dirozzato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca