Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Se agli uomini che, invecchiati anzi tempo, si chiamano pratici perchè hanno imparato a tacere, e patrioti perchè agli inevitabili errori del povero Lanza antepongono le colpe subdole di Rattazzi, la iniziativa italiana in Europa sembri folle utopia, poco monta. Ma i giovani? I giovani delle Universit
3 marzo. Ricasoli è caduto. Non ho sillaba a cangiare a quanto più su. Uomo privato, ho oggi di lui la stessa opinione, ne porto lo stesso concetto. La destra. Suo carattere. Il ministro rinforzato. Menabrea, Miglietti, Cordova. La destra. I suoi capi. Buoncompagni, Farini, Lanza. Suoi membri. Moggio, Pasini, Leopardi, Torelli, Jacini, Yegezzi, Corsi, parecchi altri... Gustavo di Cavour.
Altri patrizî eccellevano in cosiffatto gusto: e si ricordano a titolo di lode Carlo Cottone di Castelnuovo, Girolamo Grifeo di Partanna, Gian Luigi di Paternò, Pietro Lanza di Trabia ed altri maggiorenti della Nobilt
⁴¹ Sarebbe forse D. Gioacchino Torre, a cui tra gli altri si rivolge con un brindisi il Meli? ⁴² G. Lanza e Branciforti, Diario cit.
Il Marchese di Roccaforte ne intimava al Conte di Aceto per un volante, che egli diceva essergli stato tolto²⁰⁷. Quasichè esistesse una legge che vietasse di assumere ai proprî servigi un uomo stato una volta ai servigi altrui, ecco un grave fatto di sangue! ²⁰⁷ G. Lanza e Branciforti, Diario storico. Un giovane Cavaliere, che chiameremo D. Michele, licenziava un suo schiavo.
²⁷⁷ P. Lanza, Principe di Trabia, Memoria sulla decadenza dell’Agricoltura nella Sicilia. In Napoli, MDCCLXXXVI. Questo lavoro, di capitale importanza per gli studi agricoli, economici e sociali del tempo in cui fu scritto e per le larghe vedute dell’A., meriterebbe di esser degnamente conosciuto e pregiato.
Visto che io stavo scrivendo, si rivolge al collega della Tribuna e gli domanda: Chi parla, adesso? Lanza. Oh!... io lo credevo morto. È il fratello. Quale? Quello delle candele steariche. Ah, ho capito! e quel signore grasso e calvo che sta al banco dei ministri chi è? domanda, indicando l'onorevole Berti. Quello?... diavolo! quello è Brofferio.
Veduti i giocatori dell’altre nazioni In paragone, questi, mi sembran cordoni⁴⁴. ⁴⁴ G. Lanza e Branciforti, Diario cit. E fa la rassegna minuta, particolareggiata di essi, che sono appunto quelli dianzi ricordati.
²⁷⁵ Giarrizzo, op. cit., pp. 21-22, 24-28 e 30. Pietro Lanza di Trabia ripeteva la decadenza dell’agricoltura in Sicilia dalla povert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca