Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Se indicassi l'ombra appena di un neo, qui, in giù della guancia... per fare osservare come essa si arrotonda soavemente sulla mascella inferiore? Non aggiungere nulla di nulla. Vattene, Luisa. L'è finita. L'è perfetta. Dio sarebbe geloso, o innamorato, dell'opera sua se fosse la sua! Insomma? chiese Morella, quando la cameriera fu uscita. Morella, io non tenterò più di piegarti. E fai bene.
Ma e' non l'è mica ancora, poichè non ha i sei mila ducati, e poichè la sua piccola Vergine Maria non si mette al Monte di Piet
E senza aspettare ulteriori domande, nè rischiarare la sua risposta, volge le spalle e si ritira vicino la fornace. Il papa fa un moto d'impazienza e dice: Ho capito, l'è epidemia! Vediamo dunque se la Sibilla sia più ciarliera. Ma, scommetto, che neppure codesta pettegola sapr
Ma come buona e cauta messaggera che sa meglio esequir che non l'è ditto, quando vide il fratel di Bradamante, non conoscer Ruggier fece sembiante. 57 A Ricciardetto tutta rivoltosse, sì come drittamente a lui venisse; e quel che la conobbe, se le mosse incontra, e domandò dove ne gisse.
Mandateci la Stella, che l'è una piccola strega, e sapr
Quel prete l'aveva fatto ridere colla sua frottola d'Amore, di cui ora ritornava a sonargli nell'orecchio il ritornello: Amor d'Amor l'è pader, Amor l'è el cap di lader... Chi si fida, guai! esso vi porta sempre via qualche cosa, o la ragione, o il cuore, o la pace, o il sonno, quando non vi porta via tutta la vita.
VIRGINIO. Or, col nome di Dio, ti bisogna avergli discrezione, perché l'è pure ancor fanciulla e non è buono, in principio, d'esser cosí furioso. GHERARDO. Che tempo ha? VIRGINIO. Quando fu il sacco di Roma, ch'ella ed io fumo prigioni di que' cani, finiva tredici anni. GHERARDO. Gli è appunto il mio bisogno. Io non la vorrei né piú giovane né piú vecchia.
PRUDENZIO. Lá giú per quel trivio. MALFATTO. Non erano se non doi, recordatevene bene, e non tre. PRUDENZIO. L'è vero. O camina, adunque; e torna tosto. MALFATTO. Quanto tosto volete ch'io venga? com'un sasso? PRUDENZIO. E camina, poltronee! ch'in questo mezzo voglio andare ad informandum curiam. MALFATTO. Oh mastro! oh mastro! Io non li veggio. PRUDENZIO. Va' correndo giú per quella via.
MALFATTO. Voglio andare in Campo de fiore. CURZIO. Con chi stai tu? MALFATTO. Mò, mò; vedete: volete forsi niente? CURZIO. Oh! Tu me respondi a proposito! MALFATTO. Orsú! Basta. Son vostro serviziale. CURZIO. Costui deve esser matto. E' non sará quello che dico io. Anzi, l'è pur esso. Olá! MALFATTO. Missere, che vòi? CURZIO. Fatti un po' qui, di grazia. Con chi stai tu? chi è el tuo patrone?
Non ne restavano che due motti: «domino a faveur rosa» ed «onor di marito.» Sergio esaminò attentamente quella scritta, poi disse: M'ero ingannato. È la scrittura di un uomo scrittura cattiva, ma a sangue freddo; penna pesante; spirito distratto. Si direbbe che l'è una copia. Al diavolo allora! E rigettò la carta nel fuoco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca