Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Sí che vedi che satisfa per lo desiderio de l'anima unito in me, che so' infinito Bene; poco e assai, secondo la misura del perfecto amore di colui che dá l'orazione e il desiderio e di colui che riceve. Con quella medesima misura che colui dá a me e l'altro riceve in sé, con quella l'è misurato dalla mia bontá.
E, resplendendo non solo per la sua illustrissima prosapia, ma per le qualitá, accennate fra pari suoi come il sole fra le stelle, meritamente dalla Maestá cattolica se l'è confidato e confidano li piú importanti carrichi che abbia nel suo grandissimo dominio, conoscendo che non solo per quella debba esser mantenuto il retto governo e quiete publica, ma reformato ogni disordine ed errore che si ritrovasse ne' suoi popoli.
E giá non l'è stata mostrata questa doctrina e veritá per angelo, acciò che non possano dire: L'angelo è spirito beato e non può offendere, e non sente le molestie della carne come noi, né la gravezza del corpo nostro. Questo l'è tolto, che nol possono dire; perché ella è stata data dalla mia Veritá, Verbo incarnato con la carne vostra mortale.
Come! Voi osate... Morella è la vostra ganza. L'è dessa che
L'è proprio così, sì: sorvegliato, pitocco, e non un amico. Oh! gli amici poi non si scontano al Banco di Napoli, e non se ne trovano che per averli a pranzo o per farsi mettere a male. Il migliore amico di questo mondo, mio caro, è il re.... Fosse anche un travicello? Fosse anche un re a Statuto, purchè impresso alla zecca su delle rotelle di argento e d'oro.
Orsù, Adriano, non farmi mica dire ciò che io non ò detto! Io sono tranquilla. Io ò presa l'assisa del duca di Balbek, e la rispetto, e la fo rispettare. Il padrone non l'indossa degnamente anch'egli? Sarebbe una cattiva azione maculargli la veste d'armellino ch'egli porta così fieramente. Allora, a che pro i rimpianti, i desiderii, le allucinazioni di quel guanciale sul quale si poggia la testa facendosene un Taborre, e cui si lascia bagnato di lagrime? L'adolescenza non conta: l'è un fiore strano e qualche volta ridicolo, che stuona nel mazzo dei fiori della vita. La si abbevera di Santo Padre, di padre Lacordaire, di abate Lammenais, di Sacro-Cuore, di S. Luigi di Gonzaga, di S. Questi, di S. Codesto... Fortunatamente che quella roba è bruttissima, orridissima, a che vi si può sostituire ciò che si è visto in casa di sua madre, ciò che si vede talvolta di qua e di l
Ma se i 'v capisso nen, facie da forca! gridava lui disperato. Ma questa è una Babilonia! Ma lasciatemi respirare! Volete vedermi morto? Oh che pais, mi povr'om! Tutti a parlo e nssun a l'è bon a fesse capì! Appena riebbe un po' di fiato gli accennai il Santo che continuava a urlare, e gli domandai: Ebbene, che cosa ne dite di quelle impertinenze?
Il quale le fa uno assalto per tôrgliela con violenza; ma non li riesce, ché è interrotto da la gente che al gridare di lei correva. ARTEMONA sola, PILASTRINO. ARTEMONA. Crisaulo mio da ben, questa è ben stata una mancia piú degna che 'l mio merto non richiedeva. Io so che l'è ducale. Oh Dio!
Il suo cameriere gli narrò che il conte di Alleux era venuto a parlare alla signora, alle otto del mattino; che l'avevano fatto aspettare e che aveva infatti aspettato in camera del duca, fumando e leggendo. L'è ben questa! gridò il duca. Vitaliana rientrò dopo il suo colpo di testa.
L'è un aborto, dicevan tutti senza escluderne la vecchia cameriera, anche un po' levatrice cui la regina aveva condotta dal suo paese e compreso il medico, il quale in tutto codesto non vide che i pranzi ed i scudi reali. Il re si desolava, dicevasi. Il neonato non sarebbe vitale. La regina correva grossi rischi. Gli empi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca