Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


«Noi abbiamo pensato, Contestabiledisse Manfredi al Caserta, «di ridurre questo affare a giudizio civile, perchè da questi giudizii di Dio non si ricava mai nulla che valga, e spesso lo invocato, che vi dovrebbe assistere, non vi assiste, e con manifesta ingiuria della giustizia il torto prevale alla innocenza.» «Pure la religione....» si avvisò interrompere un Cavaliere.

Trovarono il Marliani ritto in piedi colla testa un po' reclinata verso l'uscio d'onde era sparito don Ignazio, come un uomo che mastica fra una ingiuria segreta. Mio padre forse l'ha offeso disse la Elisa a occhi bassi. Io sono sua figlia e sono quì pronta a domandarle scusa per lui, se ella vorr

SIMBOLO. Or non potrebbe esser che quella notte vostro fratello v'avesse ingannato? DON IGNAZIO. Non sai che dici. SIMBOLO. Dico cose possibili e dubbiose ancora. DON IGNAZIO. Non merita una sua pari le sia portato tanto rispetto. SIMBOLO. Considerate che nella sua famiglia si raccoglie tutta la nobiltá di Salerno, e facendo ingiuria ad uno macchiate molti.

«O Diopensava la Rosmunda, «quanti vituperii diran costoro di Scaricabarili e di me! Eppure preferisco qualunque ingiuria loro alle lodi, di cui m'infastidiscono adesso

Che vuol dir ciò? chiese il vecchio gentiluomo, con accento severo. Spinello mio, non recate voi forse offesa a Tuccio di Credi, che ha avuto il torto di fare una semplice osservazione al vostro dipinto? E perchè una ingiuria così grave, senza cagione, ad un compagno d'arte, all'amico della vostra giovinezza? Spinello era ridisceso in quel punto dal trèspolo. Senza cagione! gridò egli.

PANURGO. L'ingiuria che l'ho fatta, è questa: che per far serviggio a mio figlio, allor mio padrone, prestatomi il nome di Narticoforo romano, che è questo gentiluomo, entrai in casa sua; e poi prestatomi il nome suo, mi feci conoscere a questo per Gerasto e lo scacciai dalla casa che non era mia. Che grande ingiuria è questa, ch'io ne meriti tanto castigo?

Ingiuria, ingiuria semplice, finchè prometto soltanto di precisare!

ed è chi per ingiuria par ch’aonti, che si fa de la vendetta ghiotto, e tal convien che ’l male altrui impronti. Questo triforme amor qua giù di sotto si piange: or vo’ che tu de l’altro intende, che corre al ben con ordine corrotto. Ciascun confusamente un bene apprende nel qual si queti l’animo, e disira; per che di giugner lui ciascun contende.

PANIMBOLO. Gli animi delle donne sono volubili: con nuovi benefici cancellaremo la vecchia ingiuria. DON FLAMINIO. L'atto è pieno di speranza e di paura: non so a qual appigliarmi. Perché essendomi forzato mentre son vissuto di non macchiar la mia vita con alcuna poco men che onesta azione, or facendo un cosí gran tradimento, con che faccia comparirò piú mai fra cavalieri onorati?

DON IGNAZIO. Non ho detto per farvi ingiuria, ché non conviene ad un mio pari voi la meritate: ve la chiedo per legittima moglie, se conoscete che ne sia degno. EUFRANONE. Essendo voi cosí ricco e di gran legnaggio, non convien burlar un povero gentiluomo e vostro servidore.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca