Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 luglio 2025


Lalla fece mettere la cassa in piena luce, sotto la finestra; poi inginocchiandosi per terra accanto a Lorenzo, si provò per aiutarlo, graffiandosi le manine delicate. Lorenzo piano piano, con molto garbo, ma con una lentezza che urtava i nervi, prima colla tenaglia levò i chiodi più grossi, poi; adagio, ne sollevò il coperchio: quand'ebbe finito.

Si lasciò cadere sul rozzo sedile, e ruppe in lacrime convulse, le prime lacrime di disperazione che Cesare avesse mai visto sgorgar dagli occhi dell'amata.... Egli ne fu tòcco dolorosamente; e inginocchiandosi al suo fianco, accarezzandola con lieve carezza quale la donna stessa sapeva usare ne' suoi momenti d'abbandono, baciandola discreto con casti baci, tentò il conforto solito con la voce insolita dell'amore: Oh io ti amerò per ogni affetto che il mio amore ti sar

Egli mormorò ancora alcune parole, poi inginocchiandosi appoggiò i gomiti sul letto e congiunse le mani: fuori dalle maniche le mani parevano più grandi, la sua faccia non si vedeva. Dite con me: Madonna santissima, aiutatemi perchè voglio tornare a voi come le vergini, che proteggete. Tina ripetè anch'essa: Madonna santissima...

Poi ella s'accorse che lievemente, lievemente, con perizia consumata, le toglieva il cappello e il veletto, e di nuovo inginocchiandosi le posava le labbra sulle mani. Riaprì gli occhi, e guardandolo ai suoi piedi, notò la cicatrice lucida e ardente che gli traversava la faccia come un formidabile colpo di scudiscio. Sono da lei, disse. Sono fuggita. Ho abbandonato Filippo.

Il famigliare prese la carta, e la porse inginocchiandosi al Pontefice. Questi afferrò la medesima penna con cui aveva un minuto prima vergato la grazia, e scrisse rapidamente due parole in calce a quel foglio, mentre il segretario di Stato entrava nella stanza. Eminentissimo, a voi! disse Pio IX porgendogli il foglio. Ecco la sentenza approvata.

Sentiva troppo che la colpa non avrebbe potuto nascondersi in quell'animo onesto, che la menzogna non avrebbe potuto macchiare quella fronte aperta e leale; non lo condannò ma lo compianse, come compiangeva stessa; alzò gli occhi negli occhi di lui e stordita, affranta, senza parlare, colla gola serrata, stese una mano al Della Valle, che la prese tremante, e inginocchiandosi a un tratto innanzi a lei, la coprì di baci.

Te ne supplico, continuò Roberto, inginocchiandosi dinanzi a lui. Tu vedi ch'io soffro; non mi lasciare così! Roberto era pallidissimo; grosse goccie di sudore gli cadeano dalle tempie; le sue labbra, divenute sbiancate, tremavano in una contrazione, suscitata da vivo spasimo. L'altro, ubriaco, s'inteneriva; e, vanarello com'era, s'inorgogliva di vedersi supplicato.

O povera mammetta, che sei rimasta sempre sola disse la figliuola, correndo verso di lei, inginocchiandosi, circondandola, come soleva fare nei momenti buoni, colle sue braccia. Avrei dovuto restar anch'io a tenerti compagnia. Quanta gente, avessi visto! grande vittoria per Tremezzo; Amedeo fu portato in trionfo; le vele invece son rimaste a mezza via... Ma tu, poverina, avrai fame.

Così parlava, non senza sospiri, lo scopritore di Haiti, mentre l'immagine di un popolo distrutto si affacciava agli occhi della sua mente turbata. Non dite, Giocomina, non dite! ripigliò il mozzo Bonito, inginocchiandosi alla sponda del letto e prendendo amorosamente tra le sue morbide mani il pugno rattrappito del vecchio glorioso.

Va, va, sarai più felice, morto, gli disse ancora, Gwendaline. Dammi un bacio, chiese egli, umilmente, inginocchiandosi innanzi al divano dove ella giaceva sdraiata, per non darle il fastidio di levarsi. Ella si voltò leggiermente, all'uomo inginocchiato: gli prese la testa fra le mani sottili e ingemmate e gli posò le belle e fresche labbra, sulla fronte.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca