Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Signori! Che io non venissi educata a siffatti orrori, non importa che dica; vi parlerò ingenua come il cuore mi detta, e voi scuserete la insufficienza mia. Di poco oltrepasso i sedici anni; me educarono la santissima madre mia donna Virginia Santacroce, e donna Lucrezia Petroni femmina preclara per piet

Scivolatagli dalle braccia, ella gli stava davanti in ginocchio, ammirandolo con espressione ingenua; lo guardò, coi grandi occhi dolci e ridenti velati da ciglia lunghe, e rimase immobile, così che Filippo dovette scuoterla.

Ognor s'allontanavano. Ma dopo lunghi istanti, E stanca di guardare all'orizzonte avanti, Ella pur si voltò, e i loro sguardi alfine S'incontrarono. E allora le pupille divine Nell'innocenza sua fissò sul nuotatore E ingenua il contemplava e senz'alcun rossore. Essi correvan sempre; ma ecco che improvviso Una espressione strana le si dipinse in viso. Ignota lassitudine di lei s'impadroniva, Parca che le sue mani cercassero una riva... Il giovin se ne avvide, e le pupille fisse Sempre su lei: «Sei forse un poco stanca?», disse. «Io? Giammai». Ma frattanto facevansi più lenti Mentre così dicea tutti i suoi movimenti. In tutto lo splendore sul vastissimo piano Il sole i rai possenti vibrava più lontano, E quella immensit

Oh sclamò il Bonaveuturi, come schermendosi la si figuri; ha tutto il tempo; lei è padrone di tutta la mia sostanza... "Buono a sapersi" pensò il Sappia fra se. Enrico quella notte non chiuse occhio e fece il più inviolabile proponimento di non giuocare mai più. Nella ingenua purezza della sua coscienza di vent'anni, egli sentiva di quel fatto un rimorso indicibile.

Per riparare almeno in parte i passati miei torti io visitai sovente il povero infermo, portando il mio obolo al tugurio, e qualche dolciume ai fanciulli che mi presero presto in amicizia. La loro ingenua affezione mi tornava assai più grata di quella dei miei compagni di disordine, e seduto su quei greppi colla bambina, mentre la capra rosicava le foglie dei mirtilli e dei roveti, e Bitto vagava pel bosco alla caccia di tutto quello che brulicava sulla terra e sugli alberi, io mi sentiva calmo e predisposto a fare il bene; l'aria pura ed elastica della montagna mi risvegliava teneri sentimenti ed elevati pensieri, l'esalazioni silvane esilaravano il mio spirito, il silenzio solenne di quelle solitudini mi facevano fantasticare gradevolmente, e mi pareva impossibile di aver per qualche tempo abbandonato i miei passeggi e le mie contemplazioni per vivere in cattiva societ

Oh la pace! Sai tu che pace abbisogni all'anima mia? Oh mamma, mi commosse la tua ingenua, bambinesca calligrafia! La pace! Non l'ho trovata nella febbrile fantasia dell'arte, nella stupida societ

Il vocione di Merelli tuonò, attraverso i cucchiai rumoreggianti: Per un pranzo di nozze avresti potuto dire qualcos'altro. Oh! fece il dottorone col naso nella scodella non incominciamo troppo presto. Le due sorelle incipriate abbozzarono un mezzo sorriso, indecise tra il fare la furba e il fare la ingenua.

Immaginate con che animo si trovasse a fare il suo ufficio di padrone di casa, nel secondo mercoledì che vi ho detto, e con che gusto dovesse sentire dei ragionamenti come questi: Quel signor Prospero è un traditore! Chi l'avrebbe mai detto, con quell'aria ingenua! Piantarci , senza una parola d'avvertimento! E passi che ci abbia lasciati lui; ma rapirci la signorina Adele! Questa è grossa davvero. Vogliamo domandarne soddisfazione. Avr

In sostanza non mi pare che il Boiardo abbia imitato troppo il Boccaccio. Ma che poesia è la sua! E quanta dolcezza e freschezza per tutto l’episodio, e che ingenua espressione di passione umana, pur finamente osservata, nell’invenzione romanzesca! Iroldo in disperazione beve il veleno: E poi che per metade ebbe sorbito Sicuramente il succo venenoso, A Tisbina lo porse sbigottito.

Se il signor Fedele non fosse entrato a rompere quel discorso, Bianca avrebbe di certo finito per dire quel nome, che d'altra parte il padre Anacleto sapeva da . Ingenua e col cuore traboccante di dolore, stava per isfogare la sua grande passione, messa in vampe dalle parole del frate, come brace sopra cui si scarichi improvvisa una buffa di vento.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca